Trova ricetta

Pollo allo zafferano

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo allo zafferano


    Il pollo allo zafferano è un secondo piatto a base di pollo speziato con zafferano, curry, salsa di soia, aglio e cipolla. Grazie alla lenta cottura in padella rimane morbido e succoso all'interno e dolcemente glassato all'esterno. Essendo cotto senza pelle, è leggero e poco calorico.

    Il pollo allo zafferano è ottimo accompagnato con un contorno saporito, come il riso alla soia, oppure particolarmente dolce come i piselli in padella. Ottimo anche con il purè, ben speziato con la noce moscata.

    E' possibile utilizzare anche il fondo di cottura per speziare il riso da gustare assieme al pollo allo zafferano. Cuocerlo a vapore o lessarlo e quando cotto saltarlo nella padella con il fondo di cottura del pollo per qualche minuto aggiungendo un cucchiaio di salsa di soia, uno di brodo e regolando di sale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 270 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare una salsina mesolando la salsa di soia, il curry e lo zafferano.
    2. Tamponare i pezzi di pollo con carta da cucina. Eliminare con cura eventuali schegge d'osso.
    3. Passare i pezzi di pollo nella salsina preparata, metterli in una ciotola e colarvi sopra la salsina rimasta. Rigirare i pezzi di tanto in tanto.
    4. Tritare molto finemente l'aglio e la cipolla spellati.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Mettere in una padella, capace di contenere tutta la carne, l'olio e il trito. Portarla sul fuoco. Quando il trito inizierà a dorare aggiungere un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di brodo vegetale. Cuocere a fiamma media finché non appassisce.
    7. Alzare la fiamma e aggiungere il pollo. Farlo ben colorare, quindi unire la salsina rimasta, un mestolo di brodo, una macinata di pepe e far riprendere il bollore.
    8. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 30 minuti. Girare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    9. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far rosolare mescolando e rigirando il pollo.
    10. Servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Riso alla soia, piselli in padella, patate in genere.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    Lo spezzatino di vitello con piselli è un secondo piatto classico della tradizione italiana, che si trova proposto in tante regioni diverse, con numerose piccole varianti. La ricetta che vi proponiamo noi è una delle più semplici, preparata con carne, sugo e piselli. I ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate sono un secondo piatto con contorno molto ricco e saporito, adatto alle tavole delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate segue nelle tavole delle feste ...



    L'arrosto di maiale con cipolline è un arrosto cotto in pentola, quindi senza l'ausilio del forno, assieme alle cipolline borettane. Il taglio scelto è la coppa di maiale, per il suo gusto e per la giusta quantità di grasso, che rendono l'arrosto morbido e succoso. Se ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @chiara: piccolina, non più grande di un mandarino :-)

    chiara ha detto:
    Ciao...farò questa ricetta per la cena di stasera. Per due persone una cipolla intera? Ma le dimensioni? Grazie!

    Serena ha detto:
    Ottima ricetta!! Pollo gustoso e delicato!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato