Trova ricetta

Pollo allo zafferano

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo allo zafferano


    Il pollo allo zafferano è un secondo piatto a base di pollo speziato con zafferano, curry, salsa di soia, aglio e cipolla. Grazie alla lenta cottura in padella rimane morbido e succoso all'interno e dolcemente glassato all'esterno. Essendo cotto senza pelle, è leggero e poco calorico.

    Il pollo allo zafferano è ottimo accompagnato con un contorno saporito, come il riso alla soia, oppure particolarmente dolce come i piselli in padella. Ottimo anche con il purè, ben speziato con la noce moscata.

    E' possibile utilizzare anche il fondo di cottura per speziare il riso da gustare assieme al pollo allo zafferano. Cuocerlo a vapore o lessarlo e quando cotto saltarlo nella padella con il fondo di cottura del pollo per qualche minuto aggiungendo un cucchiaio di salsa di soia, uno di brodo e regolando di sale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 270 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare una salsina mesolando la salsa di soia, il curry e lo zafferano.
    2. Tamponare i pezzi di pollo con carta da cucina. Eliminare con cura eventuali schegge d'osso.
    3. Passare i pezzi di pollo nella salsina preparata, metterli in una ciotola e colarvi sopra la salsina rimasta. Rigirare i pezzi di tanto in tanto.
    4. Tritare molto finemente l'aglio e la cipolla spellati.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Mettere in una padella, capace di contenere tutta la carne, l'olio e il trito. Portarla sul fuoco. Quando il trito inizierà a dorare aggiungere un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di brodo vegetale. Cuocere a fiamma media finché non appassisce.
    7. Alzare la fiamma e aggiungere il pollo. Farlo ben colorare, quindi unire la salsina rimasta, un mestolo di brodo, una macinata di pepe e far riprendere il bollore.
    8. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 30 minuti. Girare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    9. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far rosolare mescolando e rigirando il pollo.
    10. Servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Riso alla soia, piselli in padella, patate in genere.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    La bistecca alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della bistecca alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il pollo in padella con patatine novelle è una ricetta primaverile particolarmente gustosa che sposa ottimamente il sapore del pollo a quello delle patatine novelle. Io preferisco pelarle, come vedrete in questa ricetta, ma se sono molto fresche si possono gustare anche intere perchè la ...



    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    Le caramelle Margherita sono dei piccoli e squisiti involtini di carne, pomodorini e mozzarelline. L'effetto che fanno una volta aperti per essere gustati è molto carino e la mozzarella che fonde dona al ripieno sapore e morbidezza. Scegliere pomodorini tipo Pachino non troppo grandi, ma ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @chiara: piccolina, non più grande di un mandarino :-)

    chiara ha detto:
    Ciao...farò questa ricetta per la cena di stasera. Per due persone una cipolla intera? Ma le dimensioni? Grazie!

    Serena ha detto:
    Ottima ricetta!! Pollo gustoso e delicato!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato