Trova ricetta

Coniglio con patate e olive

    4.6/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Coniglio con patate e olive


    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare.

    Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare per almeno 3-4 ore in una ciotola con vino bianco, pepe e spicchietti di scalogno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pezzi di coniglio in una ciotola con acqua e aceto e asciugarli con carta da cucina.
    2. Pelare le patate.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    6. Mettere in una capace casseruola l'olio, la cipolla e gli spicchi d'aglio spellati.
    7. Portarla sul fuoco e far dolcemente dorare la cipolla su fiamma media.
    8. Unire i pezzi di coniglio e fargli prendere uniformemente colore, su fiamma vivace.
    9. Unire il vino bianco, da far evaporare a fiamma media.
    10. Evaporato il vino unire le patate, le olive, il rosmarino tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare con cura.
    11. Unire un mestolo di brodo vegetale e cuocere per mezz'ora a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo caldo.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura rosolando bene e mescolando spesso.
    13. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'arrosto al rosmarino è un secondo piatto tradizionale, servito con le patate, che cuociono nel sughetto della carne, da cui prendono sapore. L'arrosto al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    L'arrosto di maiale con cipolline è un arrosto cotto in pentola, quindi senza l'ausilio del forno, assieme alle cipolline borettane. Il taglio scelto è la coppa di maiale, per il suo gusto e per la giusta quantità di grasso, che rendono l'arrosto morbido e succoso. Se ...



    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: puoi usare la stessa ricetta del pollo. Se il coniglio è piccolo e magrolino diminuisci un po' i tempi di cottura, altrimenti diventa secco. Trovi la ricetta qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pollo-forno-patate

    daniela ha detto:
    potrei avere la ricetta per cucinare il coniglio al forno con le patate? grazie...ciaoooooo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato