Trova ricetta

Torta salata ai carciofi

    3.7/5 (9 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata ai carciofi


    La torta salata ai carciofi è una torta salata preparata con una base di pasta brisè e un ripieno di carciofi e scamorza affumicata, dal sapore veramente unico e gustoso.

    La torta salata ai carciofi, chiamata dai francesi "quiche", è ottima anche come antipasto, servita a fettine oppure a quadratini. I quadratini di quiche, se piccolini, possono essere appoggiati in pirottini e diventare un ottimo finger food.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte.
    2. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a piccoli spicchietti e metterli in acqua acidulata con il limone.
    3. Utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo: togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Pelare la cipolla, tagliarla verticalmente in quattro parti e affettarla finemente.
    7. Mettere in una padella l'olio, la cipolla e portarla sul fuoco. Farla dorare a fiamma media, quindi unire un pizzico di sale, un cucchiaio di brodo vegetale e cuocere per un paio di minuti.
    8. Unire i carciofi ben scolati e farli cuocere per un paio di minuti mescolando.
    9. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un mestolo di brodo vegetale e cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
    10. Scoperchiare, cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace mescolando di continuo, unire un cucchiaio di prezzemolo tritato e spegnere.
    11. Estrarre la pasta brisè dal frigo, lavorarla brevemente con le mani, e tirarla con il mattarello nello spessore di 4-5 millimetri circa.
    12. Rivestire una teglia rotonda da 28 cm di diametro con un foglio di carta da forno, foderarlo con la pasta e punzecchiare il fondo con i denti di una forchetta. Tagliare un foglio di carta da forno di misura, metterlo sopra la pasta e coprire con dei fagioli secchi, che serviranno a non far alzare la pasta in cottura. Informare quindi per 15 minuti a 190°C.
    13. Nel frattempo ridurre la scamorza a cubetti di un centimetro di lato e sbattere in una ciotola il latte con le uova e un pizzico di sale.
    14. Estratta la base della torta salata dal forno, eliminare la carta e i legumi.
    15. Cuocere nel forno la pasta per altri 5 minuti.
    16. Trascorso il tempo indicato spargere dentro la base della torta i cubetti di scamorza, quindi i carciofi e unire a filo, cospargendo bene e in modo uniforme, il composto di latte.
    17. Infornare sempre a 190° C per 20 minuti, proseguendo di poco la cottura se la superficie non dovesse essere ben dorata.
    18. Servire tiepida.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Rucola condita con olio, sale e aceto balsamico.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I fagioli utilizzati per la cottura a secco della pasta non possono più essere cucinati, ma conservateli per usarli per future cotture a secco.

    Se viene preparata con molto anticipo, intiepidirla nel forno qualche minuto prima di servirla.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    Il casatiello napoletano è un rustico salato tipico della cucina partenopea che si prepara nel periodo di Pasqua. E' caratterizzato dai sapori forti dei salumi e dei formaggi e presenta un'originale decorazione a base di uova intere, che vengono messe sopra l'impasto e decorate. ...



    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    Se vi piace il semolino, questo tortino di semolino al forno è un piatto imperdibile. Ha il sapore e gli ingredienti degli gnocchi alla romana, ma è molto più semplice da preparare perchè non richiede di essere steso e tagliato. Se avete poco tempo, potete ...



    La torta di patate alla greca è un tortino salato a base di patate, formaggio feta, yogurt greco e semi di finocchio pestati. E' un secondo piatto da servire assieme ad insalata verde, tipo rucola, ma può essere anche un antipasto tagliata a fettine sottili, ...



    1 commenti su questa ricetta

    Maurizio ha detto:
    Brava! E grazie. Buona ricetta :)

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato