Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e peso 56 kg per 168cm.
Fino all'anno scorso ho sempre oscillato tra i 67 e i 68 kg, poi da marzo ho iniziato a praticare ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Mara. Stavo osservando il vostro sito e non ho potuto fare a meno di notare le diverse domande di chi cerca un modo per dimagrire.
Sono alta 1.57 m e peso ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Francesco, ingegnere di 29 anni, lavoro da 4 anni a Monaco di Baviera, avrei una domanda molto curiosa da porle.
Fino a quando vivevo in Italia, sono di Pistoia, al ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se è vero che abbinare pesce con cavoli non conviene perché le sostanze benefiche dell'uno eliminano il beneficio delle sostanze dell'altro.
In attesa della risposta vi ringrazioValeria da Isola della scala ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di 27 anni, svolgo un lavoro sedentario e anche per questo mi tengo in forma mangiando sano.
Premetto di soffrire un po' d'ansia e di avere una pausa pranzo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1.70 cm e peso 54 kg. Il mio BMI è di 18.69, la mia massa grassa 17,13, e la mia massa magra 42,85.
Le mie ...
leggi tutto»
Ciao sono Francesca,
ho 25 anni sono alta 1.68 m e peso 72.5 kg. Faccio zumba 3 volte a settimana e gli altri giorni vado a correre.
La mia alimentazione prevede a colazione una ...
leggi tutto»
Salve,
da un po' di mesi ho dei disturbi alimentari. Solo adesso ho preso in mano la situazione perché sono veramente stufa e sempre molto nervosa.
Il cibo condiziona la mia vita e nei ...
leggi tutto»
Salve,sono un ragazzo di 38 anni e non soffro di malattie gastro-intestinali. Essendo un consumatore di aglio crudo, vorrei sapere qual'è la giusta quantità di aglio crudo da assumere in spicchi a ...
leggi tutto»
Buongiorno.
Da circa 2 mesi sono passato al vegetariano. Da più di 1 anno corro e in una settimana faccio circa 40 km. Sono alto 181 cm, ho 51 anni e peso 68 ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ...
leggi tutto»
SalveHo letto la ricetta dell'aglio in agrodolce, ma poi, come si usa? E per quanto tempo si conserva? Grazie in anticipo per la rispostaLys59
leggi tutto»
Salve, guardo moltissimo il vostro sito e mi sbizzarisco con le vostre ricette, vorrei chiedere se possibile dei chiarimenti: per quanto riguarda il soffritto per le preparazioni vorrei escludere l'olio, ho letto ...
leggi tutto»
Buongiorno,a giorni avrò degli ospiti mussulmani a cena, avete qualche menù da suggerirmi per fare bella figura e farli sentire a loro agio?Grazie e complimenti per il vostro lavoro.Patrizia da Roma
leggi tutto»
Spett.le Redazione, mi è stato fatto assaggiare dell'aglio trattato in modo tale da non avere più l'odore ed il sapore caratteristico e contenuto in un vasetto. Gradirei sapere, se possibile, di cosa ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere come si fa ad ottenere la mezza cottura della pasta... mi spiego, non volendo scaldarla come faccio a portare a metà cottura la pasta, per accelerare poi i tempi ...
leggi tutto»
Salve,vorrei provare a fare la crema catalana ma non ho l'attrezzo adatto per far sciogliere lo zucchero sopra alla crema senza doverlo mettere in forno. Posso utilizzare anche i semplici accendini con ...
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Gentile redazione,ho un dubbio che mi attanaglia! Vorrei fare i cestini di Parmigiano ma... si mangiano poi vero? E se si mangiano, come posso riempirli di alimenti (ho trovato ricette varie) tipo ...
leggi tutto»
Cara redazione,Sono indonesiano di Jakarta, vivo qui, e ho una passione grandissima per la cucina italiana. Ho imparato a fare alcuni piatti italiani quando studiavo in Italia.In questi giorni sto imparando a ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»