Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
vorrei sapere se una dieta che preveda 2.5 - 3.0 g di proteine pro Kg peso corporeo/die sia in ogni caso da evitare perché sicura causa di disturbi renali, oppure se sia ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, sono alta 1,65 m e peso 85 kg. Da quando ho finito la scuola ho iniziato a ingrassare parecchio, per noia aprivo e chiudevo il frigo, ...
leggi tutto»
Buongiorno, le scrivo per togliermi un dubbio, sto facendo una dieta per perdere peso seguita dal nutrizionista, è normale che per perdere peso a pranzo ogni giorno debba mangiare un piatto ...
leggi tutto»
Gent.le dottoressa,sono una ragazza di 15 anni con circa 10 chili di troppo. Posso fare una dieta dimagrante? Va bene una di 1500 calorie ?GrazieMonica
leggi tutto»
Salve,
le scrivo per chiedere consigli su come evitare quel senso di gonfiore quasi oppressivo che spesso provo al termine dei pasti.
A volte anche stando un giorno intero digiuno, appena inizio a mangiare ...
leggi tutto»
Salve dott, sono una mamma di un bellissimo bimbo di 10 mesi. Da premettere che allatto, sono alta 1,66 m ed il mio peso è di 60 kg.
All'inizio della gravidanza pesavo 57 kg, vorrei ...
leggi tutto»
Gent.mo Dottore,mia madre soffre di epatite acuta, cosa mi consiglia come dieta? E' vero che il cavolfiore fa male al fegato?Vi ringrazioPaolo
leggi tutto»
Salve,faccio boby building, mi alleno a casa con attrezzature sportive mie, comprese quelle per ginnastica aerobica. Peso 79 kg sono alto 1,75 cm vorrei arrivare a 85-86 kg mettendo su massa muscolare. ...
leggi tutto»
Buonasera,
volevo porvi un quesito, sono una studente di Ingegneria Elettronica di Catania, sono già al terzo anno anche se ho qualche materia arretrata, mi chiedevo visto che solo ora ho scoperto che ...
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere se eliminare pasta e pane dalla dieta sostituendoli con altre fonti di carboidrati (es. farro, orzo, legumi, frutta, verdure) può avere controindicazioni.
Io mi sono ritrovato quasi senza volerlo in questa ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Buon giorno,inanzittutto complimenti per il sito, proprio bello!!! Però vorrei fare un appunto sulla preparazione del pesto, in quanto genovese!!!Nella parte relativa alla preparazione con il mixer gli ingredienti non bisogna metterli ...
leggi tutto»
Buongiorno,non riesco a trovare in erboristeria il prodotto in oggetto. Vorrei gentilmente sapere dove acquistarlo.Grazie.Gianluca da Napoli
leggi tutto»
Vorrei sapere come cogliere e pulire i fichi d'india senza riempirmi di spine.Grazie, Ivana
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei cucinare una splendida “torta di mele”: mi potete aiutare?Grazie e complimenti per il Vostro sito!!!Sergio
leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ...
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere: se il vasetto della mia salsa non ha fatto il sottovuoto devo buttarlo via?
Grazie
Carla da Venezia
leggi tutto»
Salve a tutti! Sono Chiara e sono sposata da neanche un anno... devo dire che in cucina me la cavo abbastanza ma ho poca fantasia... mio marito adora il minestrone e lo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»