Le ricette dei lettori
Focacce, panini, pizze
Rubriche Le ricette dei lettori
GustoGiusto da Genova
Focaccia al formaggio tipo Recco
Piatto della tradizione genovese, la "focaccia al formaggio tipo Recco" è una vera prelibatezza. Due sfoglie di pasta sottilissima e in mezzo crescenza e prescinseua, il tutto cotto in forno. Graditissima ai bambini al pari dell'internazionale pizza, la ...
Barbara da Rimini
Piadina romagnola
Ingredienti per circa 5 piadine (diametro di 20 cm. circa - spessore 2-3 mm.) 500 g di farina di grano tenero tipo "0" 100 g di strutto acqua tiepida 15 g di sale (un cucchiaino raso) Preparazione: Metti la farina sul tagliere, fai ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve, vorrei sapere se la zucca mangiata in eccesso può far ingrassare a causa del suo alto indice glicemico nonostante abbia poche calorie.
GrazieDalila da Milano
leggi tutto»
Salve,
vi scrivo perché sto cercando di strutturare la mia dieta e volevo sapere una giusta ripartizione in percentuale dei macronutrienti nella giornata.
Ho 20 anni, peso 64 kg e pratico Bodybuilding con una ...
leggi tutto»
Ho letto su un giornale che ci sono certi alimenti che se mangiati singolarmente anziché farti aumentare le calorie te le tolgono. Nel senso che l'energia utilizzata per digerirli è di più ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Denise, ho 23 anni, sono alta 1,74 m x 71Kg di peso. Ho una vita nella quale non pratico sport ma il mio lavoro si svolge sempre in piedi. ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazzina di 15 anni e peso 43 kg per 1.50 m. Sono sempre stata magra ma ultimamente sto perdendo kg... Mangio abbondantemente a qualsiasi orario.
La mia giornata tipo è cosi:
Colazione ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 25 anni sono alto 1,80 peso 90 kg. Faccio un lavoro abbastanza faticoso, non bevo alcoolici, non fumo, gioco a calcetto tre volte a settimana, a colazione bevo 150 ml di ...
leggi tutto»
Salve......aiuto!!!!! Non ce la faccio più ho sempre la pancia e lo stomaco gonfi... sembra la pancia di una donna incinta di almeno 7/8 mesi.... e faccio fatica a respirare.... che devo ...
leggi tutto»
Buongiorno!
E' possibile che l'organismo durante una dieta abbia bisogno di assimilare cibi diversi dal solito menage quotidiano per ripartire e bruciare i grassi?
Grazie Alessandra da Milano
leggi tutto»
Salve,consigli per bloccare la fame ed accelerare il metabolismo?Rosa da Rieti
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di trent'anni appena compiuti, che ha sempre dovuto combattere con i chili in eccesso!Ultimamente, però, a differenza di quello che mangiavo precedentemente (davvero pochissimo!), pur ho dovuto fare molta ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,
avete delle indicazioni su come conservare i polpi? Ho provato a cucinarli a vapore e poi metterli in un barattolo, che poi ho sterilizzato, ma sono andati a male. Il barattolo si ...
leggi tutto»
BuongiornoHo scoperto il vostro sito da poco, ma vi garantisco che l'ho già divorato (e non solo in senso letterario).E' il migliore che abbia visitato finora. L'impaginazione e i contenuti sono secondo ...
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché il cibo che io congelo quando lo tiro fuori dal freezer i sacchetti all'interno hanno una specie di ghiaccio o brina.GrazieAlessio
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Salve...stupendo come sempre il vs interessantissimo sito.
Mi chiedevo come mai le melanzane alla griglia debbano essere marinate per 5 minuti nell'aceto. Cosa succede di miracoloso? Assumono un gusto diverso, sono più morbide?
Cordiali ...
leggi tutto»
Vi saluto con stima per quanto avrete la cortesia di spiegarmi: vorrei sapere se i prodotti congelati devono o no essere scongelati prima di cuocerli al vapore.
Vi ringrazio e saluto cordialmenteGrazia da ...
leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ...
leggi tutto»
Barbara, buongiorno!Mi permetto di riscriverle per porle un paio di quesiti in materia di preparazione del brodo (vegetale).Sulla confezione dei dadi è indicato di utilizzare un dado per mezzo litro di acqua, ...
leggi tutto»
Salve,non sono mai riuscita a sformare una crostata senza romperla. Esiste qualche trucco per ottenere una crostata perfetta? Che tipo di teglia è preferibile usare: in metallo o in silicone? Sapreste darmi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»