Trova ricetta

Burro al rosmarino

    2.3/5 (3 voti)

    Ricette salse

    Burro al rosmarino


    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere.

    E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più aromatico. In tal caso però conservarlo in frigorifero, ben avvolto da pellicola da cucina, e consumarlo entro una settimana.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il burro a cubetti e lasciarlo ammorbidire in una ciotola a temperatura ambiente.
    2. Nel frattempo lavare il rosmarino, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Lavorare il burro con una forchetta fino ad ottenerne una crema. Unire il rosmarino tritato ed amalgamare accuratamente.
    4. Disporlo in una ciotolina, decorando con un ciuffetto di rosmarino, e metterlo in frigorifero fino al momento di servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce o verdura. Contorni a base di patate.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata capricciosa è una salsa a base di maionese e verdure alla julienne. La nostra versione prevede l'aggiunta unicamente di carote, peperoni e sedano rapa, ma ne esistono molte altre che prevedono l'utilizzo di ingredienti vari, fra cui prosciutto cotto, cavolo cappuccio, formaggio. L'insalata ...



    La melitzanosalata è una salsa di melanzane greca che viene gustata come antipasto assieme al pane, ma che si abbina ottimamente anche alla carne alla brace. Solitamente viene infatti preparata con melanzane cotte nella parte meno calda della griglia, che dona alla salsa anche un ...



    La marmellata di cipolle rosse di Tropea è una conserva di cipolle dal gusto agrodolce che si accompagna a formaggi e carni particolarmente saporiti, esaltandone gusto e aroma. La buona riuscita della marmellata dipende fortemente dalla qualità delle cipolle, che devono essere particolarmente buone e ...



    La salsa contadina, spesso chiamata anche salsa rossa o salsa rossa alla contadina, è un battuto di verdure cotte in aceto e conservate sott'olio. Il battuto è piuttosto grossolano, le verdure ancora croccantine, caratteristiche che donano a questa salsa un aspetto e un sapore particolarmente ...



    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere. E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più ...



    Il pinzimonio è una salsa a crudo preparata con olio di oliva, sale, pepe. Se piace viene ammessa anche una variante con aceto. Il pinzimonio viene solitamente utilizzato per intingere verdure crude, come sedano, carote, finocchi e altre a piacimento. Qui potete trovare la nostra ...



    La besciamella è una salsa molto famosa, utilizzata in Italia come ingrediente di numerose preparazioni come ad esempio le lasagne alla bolognese, i cannelloni, pasta al forno e gratin in genere. La besciamella è una salsa molto usata nella cucina francese e italiana, che ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ricette Veloci: grazie! :-)

    Ricette Veloci ha detto:
    Una preparazione veramente ben architettata. Ottimo per aromatizzare molte tipologie di piatti. Complimenti!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato