Trova ricetta

Burro al rosmarino

    2.3/5 (3 voti)

    Ricette salse

    Burro al rosmarino


    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere.

    E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più aromatico. In tal caso però conservarlo in frigorifero, ben avvolto da pellicola da cucina, e consumarlo entro una settimana.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il burro a cubetti e lasciarlo ammorbidire in una ciotola a temperatura ambiente.
    2. Nel frattempo lavare il rosmarino, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Lavorare il burro con una forchetta fino ad ottenerne una crema. Unire il rosmarino tritato ed amalgamare accuratamente.
    4. Disporlo in una ciotolina, decorando con un ciuffetto di rosmarino, e metterlo in frigorifero fino al momento di servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce o verdura. Contorni a base di patate.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pinzimonio è una salsa a crudo preparata con olio di oliva, sale, pepe. Se piace viene ammessa anche una variante con aceto. Il pinzimonio viene solitamente utilizzato per intingere verdure crude, come sedano, carote, finocchi e altre a piacimento. Qui potete trovare la nostra ...



    La besciamella è una salsa molto famosa, utilizzata in Italia come ingrediente di numerose preparazioni come ad esempio le lasagne alla bolognese, i cannelloni, pasta al forno e gratin in genere. La besciamella è una salsa molto usata nella cucina francese e italiana, che ...



    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere. E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più ...



    Il pesto modenese è un battuto di lardo di maiale, aglio e rosmarino che viene principalmente utilizzato per la farcitura delle tipiche tigelle montanare, specialità anch'essa modenese. La tigella, servita molto calda, viene tagliata in due e farcita con il pesto modenese e il Parmigiano ...



    Il ragù napoletano è il sugo per eccellenza della tradizione partenopea, quello che tutte le mamme cucinano la domenica mattina, quello che accompagna i giorni di festa e che riunisce le famiglie tutte intorno allo stesso tavolo. Esistono così tante varianti di ragù napoletano ...



    Il salmoriglio è una salsa della tradizione siciliana utilizzata per il condimento di carne e pesce, soprattutto alla griglia. Il salmoriglio ha diverse varianti di ricetta, che si differenziano soprattutto per le proporzioni di acqua e olio e i tipi di erbe presenti. In ...



    La salsa agrodolce è la tipica salsa cinese che si usa servire in accompagnamento a piatti tipici come involtini primavera, nuvole di gambero, ravioli a vapore, pollo fritto. E' ottima in genere accostata ad alimenti dal sapore neutro, oppure salato. La salsa agrodolce è ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ricette Veloci: grazie! :-)

    Ricette Veloci ha detto:
    Una preparazione veramente ben architettata. Ottimo per aromatizzare molte tipologie di piatti. Complimenti!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato