Trova ricetta

Fagioli all'uccelletto

    3.6/5 (9 voti)

    Ricette contorni

    Fagioli all'uccelletto


    I fagioli all'uccelletto sono un contorno tradizionale toscano a base di fagioli cannellini, ripassati nella pentola di coccio con pomodoro, salvia e origano. Sono semplicissimi da preparare e anche piuttosto veloci se avete già cotto i fagioli.

    In alcune zone della Toscana, i fagioli all'uccelletto  si trovano anche preparati con altre varietà di fagioli e a volte si fanno cuocere direttamente nella pentola con l'aggiunta di acqua. Io vi propongo la ricetta più tradizionale, come è giunta a me, quella che prevede di utilizzare i fagioli già cotti. Nelle famiglie più povere, infatti, era un modo per gustare i soliti fagioli lessi con più fantasia e sapore.

    I fagioli all'uccelletto si possono preparare con fagioli cotti in casa, oppure con fagioli cannellini in scatola o sotto vetro, meglio se cotti a vapore. In questo caso preferire un prodotto di ottima qualità.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 170 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. In una padella mettere l'olio e l'aglio spellato. Farlo rosolare a fiamma media finché non sarà ben dorato.
    2. Togliere l'aglio, unire i fagioli, una manciata di origano, la salvia e far insaporire qualche minuto a fiamma vivace.
    3. Unire il pomodoro, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e far riprendere il bollore.
    4. Cuocere per una decina di minuti a fiamma media, finché il pomodoro si sarà ristretto.
    5. Servire con una generosa macinata di pepe, origano, olio a crudo e regolare di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    Il misto di verdure gratinate è una ricetta di verdure miste cotte al forno, scelte sulla base di quelle che piacciono di più o che si trovano in frigo. Io la preparo molto spesso, soprattutto quando le verdure hanno qualche giorno ed è arrivato il ...



    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    Le carote e fagiolini all'origano sono un contorno semplice, veloce da preparare e leggero, ottimo a inizio estate, quando ci sono i primi fagiolini e le carote sono ancora nel pieno della loro stagione migliore. La cottura migliore per carote e fagiolini è quella ...



    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato