Trova ricetta

Funghi alla griglia

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Funghi alla griglia


    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino.

    I funghi alla griglia si possono preparare con tutti i tipi di funghi di medio/piccola dimensione, ottimi gli champignon che si trovano tutto l'anno e che hanno un prezzo molto abbordabile.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi tagliando la base con le radichette e lavarli molto rapidamente sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliarli a metà per il lungo.
    3. Scaldare una bistecchiera con scanalature (meglio se in ghisa) sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    4. Quando è molto calda mettervi i funghi, che sono da cuocere per circa 4-5 minuti da ogni lato.
    5. Quando sono cotti metterli in una ciotola e condirli con olio, sale e fettine di aglio.
    6. Coprirli e attendere almeno una decina di minuti prima di gustarli.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di uova.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I funghi grigliati sono ottimi conditi anche con un trito molto fine di aglio e prezzemolo da aggiungere a olio e sale. Si possono conservare in frigorifero, ben coperti, per 2-3 giorni circa.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane alla scapece sono un piatto estivo molto antico, tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le melanzane vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono ...



    Gli asparagi e cipolle in padella sono un contorno primaverile molto semplice da realizzare, a base di asparagi affettati e cipolla bianca. Gli asparagi così preparati sono ottimi non solo come contorno, ma anche come base per condire la pasta, preparare una frittata, oppure come ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    Le melanzane al forno sono squisite barchette di melanzane che cuociono nel forno condite con pomodoro, aglio, origano, olive nere e Parmigiano Reggiano. Grazie ai tagli che si praticano sulla melanzana, il condimento penetra e la fa insaporire. Per la preparazione delle melanzane al forno ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    I broccoli gratinati sono broccoli lessati o cotti a vapore e gratinati nel forno con Parmigiano Reggiano. E' una ricetta semplice e golosa, da realizzare anche per recuperare in modo fantasioso dei broccoli avanzati dal giorno prima. I broccoli gratinati sono ottimi in accompagnamento ...



    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un ...



    Le cipolle al sale sono cipolle rosse cotte nel forno in uno scrigno di sale grosso. Si servono aperte, condite con un filo d'olio extravergne di oliva e sale. Sono ottime da sole, oppure servite con il pane. Le cipolle rosse si trovano tutto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato