Trova ricetta

Muffin fondenti

    4.3/5 (9 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Muffin fondenti


    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata.

    I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro sapore è intenso e particolare. Per gustarli al meglio è necessario attendere almeno 24 ore da quando si sono sfornati, conservandoli in una scatola di latta oppure sotto una cupola rovesciata.

    Per la realizzazione dei muffin fondenti viene indicato l'utilizzo dell'olio di semi di girasole, che può essere sostituito dal burro nella proporzione di 100 g di burro ogni 80 g di olio. Con le dosi indicate si preparano 12 muffin fondenti. Le calorie indicate si riferiscono a ciascun dolcetto.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Setacciare in una ciotola la farina assieme al lievito. Unire lo zucchero, la vanillina, il cacao anch'esso setacciato, il sale e mescolare.
    2. In una seconda ciotola rompere le uova e sbatterle con una frusta da cucina. Unire il latte a filo quindi l'olio, oppure il burro fuso e intiepidito, sempre mescolando.
    3. Fare un foro al centro della farina e mettervi l'impasto liquido. Mescolare con la frusta per amalgamare bene i due ingredienti. L'impasto dovrà risultare morbido, lucido e colare a nastro.
    4. Unire le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno.
    5. Se si utilizzano gli stampini di alluminio imburrarli accuratamente, quindi cospargerli con un velo di farina e soffiare via le eccedenze. Per gli stampi di silicone non occorre invece alcuna preparazione. Se vi piacciono i muffin nei pirottini di carta non occorre imburrarli, ma vi consiglio di metterli dentro i fori dello stampo o dentro gli stampini di alluminio così conservano la forma.
    6. Disporre gli stampini su una teglia da forno e suddividere uniformemente l'impasto. Con le dosi indicate si preparano 12 muffins.
    7. Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
    8. Trascorso il tempo indicato spegnere il forno, aprire lo sportello ed attendere 2-3 minuti prima di sfornare.
    9. Da mangiare freddi, meglio ancora il giorno dopo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I muffin fondenti si conservano ottimamente per una settimana, a temperatura ambiente, in una scatola di latta o sotto una campana di vetro. Sono anche un'ottima idea regalo, da confezionare uno per uno con carta trasparente e nastro colorato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi. Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti ...



    Il ciambellone è il classico dolce a ciambella ideale per la prima colazione, la merenda o per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. Si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare. Il ciambellone può essere arricchito con gocce ...



    Gli struffoli sono il dolce napoletano per eccellenza del periodo natalizio e ringrazio la mia mamma e la mia nonna per questa ricetta che vi invito a provare. E' veramente squisita. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce fritte e avvolte nel ...



    La crema di yogurt con ciliegie sciroppate è un dessert leggero e molto semplice, fresco, ottimo in tarda primavera, quando le ciliegie sono nel pieno del loro sapore. Si può preparare con lo yogurt, ma anche con del budino alla vaniglia. Per la realizzazione ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Marianna: bravissima anche tu! E ti confermo che fino a 7 giorni sono ottimi.

    Marianna ha detto:
    li ho provati la scorsa settimana e devo dire che sono buonissimi, ottimi per chi ama il gusto del cioccolato forte! li ho addirittura conservati fino a tre giorni ed erano buoni... brava :)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato