Trova ricetta

Salsiccia al sugo con purè

3.0/5 (2 voti)

Ricette secondi piatti carne

Salsiccia al sugo con purè


La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno.

La salsiccia al sugo con purè è un ottimo piatto per riutilizzare della salsiccia al forno o alla brace avanzata. Preparare il sugo, spezzettarla e proseguire con la preparazione come indicato.

INFORMAZIONI

  • 2 persone
  • 750 Kcal a porzione
  • difficoltà facile
  • pronta in 1 ora e ½

In quanti siete?

Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

    

PREPARAZIONE

  1. Prima di iniziare la preparazione della carne mettere a lessare le patate per preparare il purè.
  2. Accendere il grill del forno ad una temperatura di almeno 200°C.
  3. Posizionare la griglia a 15 centimetri di distanza dalle resistenze e mettere sotto una leccarda con due dita d'acqua, per evitare che il grasso che cola caschi sul fondo del forno.
  4. Punzecchiare la salsiccia in più punti con una forchetta e cuocerla sulla griglia del forno da entrambi i lati fintanto che non si sarà bene abbrustolita. Punzecchiarla di tanto in tanto per favorire ulteriormente la fuoriuscita del grasso.
  5. Nel frattempo preparare il pomodoro.
  6. In una padella far soffriggere nell'olio gli spicchi d'aglio spellati e leggermente schiacciati con i denti di una forchetta.
  7. Togliere il padellino dal fuoco qualche istante per far raffreddare leggermente l'olio ed aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale, una punta di zucchero, una manciata di timo e origano e il paté di olive nere.
  8. Lasciar sobbollire a fiamma bassa per 10 minuti circa, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  9. Quando la salsiccia è pronta tagliarla a tocchetti di 3-4 centimetri ed aggiungerla al sugo. Far riprendere il bollore, quindi cuocere a fiamma bassa, coperto, per 30 minuti.
  10. Quando la salsiccia è quasi cotta procedere con la realizzazione del purè secondo la nostra ricetta.
  11. Impiattare il purè caldo con sopra una porzione di salsiccia al sugo e servire.

STAGIONE

Ricetta per tutte le stagioni.

AUTORE

Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

APPROFONDIMENTI

Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

I suggerimenti di barbara

Il tempo tiene già conto di quello necessario per la preparazione del purè secondo la nostra ricetta. Se vi piace un piatto ancora più ricco e goloso, spolverizzare il piatto con scaglie di Parmigiano Reggiano o di pecorino stagionato.


www.lospicchiodaglio.it


Ricette correlate


Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche. Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si ...



Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo. Il pollo fritto ...



L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso. L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si ...



Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



Lascia un commento!!!

richiesto

richiesto, non sarà pubblicato