Trova ricetta

Sfogliatine al pesto

    4.5/5 (39 voti)

    Ricette antipasti verdura

    Sfogliatine al pesto


    Le sfogliatine al pesto sono un antipasto a base di pasta sfoglia, pesto, pinoli e pecorino a scaglie. Semplici e veloci da preparare, le sfogliatine al pesto si adattano anche ad un buffet o per accompagnare un aperitivo.

    Le sfogliatine al pesto si possono preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Se non trovate quella rettangolare, potete comunque usare quella tonda, si riuscirà ad arrotolare lo stesso e produrrà risultati del tutto analoghi.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la pasta sfoglia nello spessore uniforme di un paio di millimetri circa, fino a formare un rettangolo.
    2. Cospargere la superficie della pasta sfoglia con il pesto, stendendolo bene con il dorso di un cucchiaio.
    3. Unire e spargere i pinoli e il pecorino a scaglie.
    4. Arrotolare le due estremità verso il centro, unire bene con le mani ed affettare il rotolo così ottenuto in fette di un paio di centimetri.
    5. Foderare una teglia con carta da forno e mettervi le sfogliatine, ben distanziate le une dalle altre. Appiattirle leggermente con una spatola larga.
    6. Tenere le sfogliatine nel frigorifero fino al momento di cuocerle nel forno a 200°C per 15 minuti circa.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all'occorrenza. Metterli, ancora congelati, nel forno a 200°C per il tempo necessario a farli ben scaldare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le sfogliatine pomodori e olive sono salatini di pasta sfoglia conditi con spicchietti di pomodoro, olive nere e origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I pomodori migliori per questa preparazione sono piccoli ...



    Le sfogliatine alle cipolle sono squisiti salatini di pasta sfoglia conditi con cipolle, aceto balsamico e origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o ...



    L'insalata di pomodorini in foglie di lattuga è un antipasto velocissimo da preparare, fresco e tipicamente estivo. Scegliere verdure fresche, una cipolla molto dolce (ottima quella di Tropea) e pomodorini rossi e maturi. Ottimi, oltre ai Pachino, anche i datterini. Questi bicchieri con insalata ...



    Le girelle Praga e zucchine sono dei gustosissimi salatini di pasta sfoglia, semplici e veloci da preparare, molto adatti per aperitivi o buffet. Si possono preparare con un po' di anticipo e semplicemente riscaldati saranno ottimi. Le girelle Praga e zucchine si possono preparare anche con ...



    L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è un antipasto vegetariano molto sfizioso, adatto per aprire un pasto di qualsiasi genere (carne, pesce, verdure) che può all'occorrenza essere servito anche come contorno. L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è adatto anche per recuperare dei cavolfiori avanzati, ...



    La bruschetta con dadolata di pomodori è una preparazione semplice semplice che deve la sua riuscita alla scelta di ingredienti nel pieno della loro stagione. Ottima se realizzata con l'aglio fresco e con i pomodori molto dolci. La bruschetta con dadolata di pomodori può ...



    Le sfogliatine al pesto sono un antipasto a base di pasta sfoglia, pesto, pinoli e pecorino a scaglie. Semplici e veloci da preparare, le sfogliatine al pesto si adattano anche ad un buffet o per accompagnare un aperitivo. Le sfogliatine al pesto si possono ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Cristina: statico!

    Cristina ha detto:
    Forno statico o ventilato? Grazie.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato