Trova ricetta

Insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle

    3.8/5 (9 voti)

    Ricette antipasti verdura

    Insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle


    L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è un antipasto vegetariano molto sfizioso, adatto per aprire un pasto di qualsiasi genere (carne, pesce, verdure) che può all'occorrenza essere servito anche come contorno.

    L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è adatto anche per recuperare dei cavolfiori avanzati, che possono così essere reinventati con gusto e fantasia.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 100 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette ritirandole un po' al dente.
    3. Se si cuociono a vapore, in genere occorrono una decina di minuti per le vaporiere che si mettono dentro o sopra le pentole, una quindicina di minuti nella vaporiera elettrica. Se si cuociono in acqua bollente salata basteranno 10 minuti.
    4. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze e separare i singoli fiorellini recidendoli con un coltellino. Metterli in una ciotola, condire con metà olio, gli spicchi d'aglio tagliati a metà e regolare di sale. Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero a raffreddare.
    5. Pulire la rucola eliminando le foglie rovinate e i gambi duri e coriacei. Lavarla e tamponarla con uno strofinaccio pulito, oppure utilizzare l'apposita centrifuga da insalata. Condirla in una ciotola con il restante olio e un pizzico di sale.
    6. Disporre in ciotoline da porzione la rucola, mettere il cavolfiore al centro eliminando l'aglio, unire le mandorle a lamelle e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per preparare il piatto in soli 10 minuti cuocere il cavolfiore la sera prima e riporlo in frigo fino al momento di confezionare il piatto. E' importante però lasciarlo almeno 30 minuti a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La bruschetta con dadolata di pomodori è una preparazione semplice semplice che deve la sua riuscita alla scelta di ingredienti nel pieno della loro stagione. Ottima se realizzata con l'aglio fresco e con i pomodori molto dolci. La bruschetta con dadolata di pomodori può ...



    Le pizzette di sfoglia taleggio e cipolle sono piccole pizzette di pasta sfoglia condite con cipolle rosse e Taleggio. In estate si possono preparare con la cipolla rossa di Tropea, particolarmente buona e dolce. Le pizzette di sfoglia taleggio e cipolle sono ottime con ...



    I bocconcini di pasta sfoglia agli spinaci sono un delicato antipasto a base di pasta sfoglia, spinaci e ricotta, particolarmente adatti per aprire un pranzo o una cena, ma anche per un buffet. I bocconcini di pasta sfoglia agli spinaci si conservano ottimamente in ...



    Gli involtini crudo e asparagi sono uno stuzzicante antipasto a base di verdura, semplice da preparare, ma molto goloso. Gli involtini crudo e asparagi possono essere anche serviti come aperitivo per 4 persone. In questo caso tagliare gli involtini a rondelle e servirli con ...



    L'insalata di pomodorini in foglie di lattuga è un antipasto velocissimo da preparare, fresco e tipicamente estivo. Scegliere verdure fresche, una cipolla molto dolce (ottima quella di Tropea) e pomodorini rossi e maturi. Ottimi, oltre ai Pachino, anche i datterini. Questi bicchieri con insalata ...



    L'insalata russa è un antipasto molto gustoso a base di verdure condite con aceto e maionese. Ne esistono moltissime varianti, più o meno elaborate, ma noi preferiamo proporvene una piuttosto semplice, ma di sicuro successo. L'insalata russa può essere servita in qualsiasi periodo dell'anno, ma ...



    Le sfogliatine alle patate sono salatini di pasta sfoglia conditi con fettine di patate al rosmarino. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato