Trova ricetta

Tramezzini al patè di salmone

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Tramezzini al patè di salmone


    I tramezzini al patè di salmone sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet.

    I tramezzini al patè di salmone possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al momento di mangiarli. Lasciarli almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarli.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spalmare, su metà delle fette di pane il patè, suddividendolo in parti uguali.
    2. Lavare l'erba cipollina, scartarne gli steli gialli e quelli troppo coriacei. Radunarla in un fascio e tagliarla in tocchetti di 3-4 millimetri.
    3. Cospargere le fette spalmate di patè con l'erba cipollina e coprirle con le altre due.
    4. Tagliare ogni sandwich a metà con un coltello molto affilato, quindi tagliare ciascuna delle due parti ottenute in 4 pezzi triangolari.
    5. Dai 2 sandwich che si ottengono con le 4 fette di pane si ricaveranno così 16 tramezzini.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cozze alla catalana sono una fresca ricetta estiva, preparata con cozze, pomodori, cipolle e basilico. Il condimento è molto saporito e piuttosto leggero in quanto la quantità d'olio necessaria viene ridotta dalla presenza del liquido di cottura delle cozze. Le cozze alla catalana ...



    Le capesante gratinate alla paprica sono una variante alle classiche capesante gratinate, dal sapore più deciso e aromatico perchè la panatura viene arricchita al sapore dello scalogno e della paprica. Sono deliziose, appena sfornate oppure tiepide. Le capesante gratinate alla paprica sono un ottimo ...



    I salatini alle alici sono degli squisiti grissini di pasta sfoglia, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. salatini alle ...



    Il carpaccio di polpo è un piatto formato da fettine di polpo cotto e messo a compattare in modo che affettandolo i vari pezzi rimangano insieme, per effetto della gelificazione, dando un bellissimo effetto visivo. Va sempre preparato il giorno prima perchè deve riposare per ...



    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. ...



    Il carpaccio di spada al pepe rosa è un antipasto a base di pesce spada affumicato, molto veloce e semplice da preparare, leggero, ma che apre magnificamente un pranzo o una cena a base di pesce.   Il carpaccio di spada al pepe rosa può essere arricchito ...



    Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto a base di pesce, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi proponiamo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le capesante gratinate non si possono cuocere in anticipo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato