Trova ricetta

Canocchie gratinate

    3.7/5 (9 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Canocchie gratinate


    Le canocchie gratinate sono uno squisito antipasto in cui le canocchie vengono aperte per mostrare la polpa, che viene condita con un trito di pane aromatico e gratinata. E' molto importante aprire bene le canocchie (per questo ho realizzato una guida fotografica che trovate linkata in ricetta) e bilanciare la quantità di pane aromatico. Non eccedete, altrimenti coprirà il sapore delicato delle canocchie.

    Le canocchie gratinate sono ottime come antipasto, ma possono essere anche incluse in un secondo piatto di pesce gratinato al forno, in un misto con capesante, filetti di pesce, gamberetti. Sul sito troverete tante idee.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le canocchie sotto acqua fresca corrente, quindi pulirle tagliando tutte le zampette, le antennine e le varie appendici e aprendo la parte superiore della corazza, per estrarre la polpa. E' sufficiente infilare la punta delle forbici e tagliare tutto intorno. Clicca qui se vuoi vedere la nostra guida fotografica passo passo.
    2. Una volta che le canocchie sono tutte pulite, ungere con un filo d'olio una teglia capace di ospitarle tutte e riporle al suo interno.
    3. Cospargere la polpa con una leggera spolverizzata di sale, una macinata di pepe, quindi preparare il trito aromatico.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme allo spicchio d'aglio spellato.
    5. Mescolare in un piatto il pangrattato, il trito di aglio e prezzemolo e un filo d'olio.
    6. Distribuire il pane aromatico sulla polpa delle canocchie, unire quindi un filo d'olio e infornare a 200° per 8-10 minuti.
    7. Servire calde o tiepide.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Le cozze e vongole al prezzemolo sono un antipasto di pesce semplice da preparare, in cui tutto il sapore delle cozze e delle vongole viene messo in risalto dal trito di aglio e prezzemolo e dalla cottura delicata. E' essenziale, prima della preparazione delle ...



    Le tagliatelle di calamari sono sottili striscioline di calamari lessate in acqua o cotte a vapore e condite con olio e un trito di aglio e prezzemolo. Le tagliatelle di calamari sono ottime come antipasto, ma possono anche essere una base per altre ricette ...



    Il cuscus cozze e vongole è un antipasto a base di pesce. Il cuscus cozze e vongole è ottimo servito freddo, anche come pranzo alternativo in ufficio, nel qual caso raddoppiare le dosi. Facile da preparare è adatto anche alle diete ipocaloriche. Per preparare il cuscus cozze e ...



    I crostini ravanelli e salsa tonnata sono un antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore forte e tipico del tonno, che viene esaltato dalla nota fresca e leggermente piccante del ravanello. Sono ottimi anche come aperitivo o per un ...



    Il polpo alla siciliana è un antipasto a base di pesce tipico della sicilia, ma molto diffuso in tutto il sud Italia. Il polpo bollito viene tagliato a tocchetti e insaporito con sedano, carote, capperi e olive verdi. Il polpo alla siciliana è ottimo ...



    I tramezzini al patè di salmone sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet. I tramezzini al patè di salmone possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato