Ricette di stagione: maggio
frutta e dolci
Crostata alle fragole
- 325 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà difficile
La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...
Vai alla ricetta
Crostata fragole e mascarpone
- 400 Kcal a porzione
- pronta in 2 ore
- difficoltà media
La crostata fragole e mascarpone è un dolce a base di pasta frolla su cui viene spalmata una crema di mascarpone, che viene poi decorata con fragole al limone. Davvero semplice da preparare, è ottima se preparata con fragole di stagione nel pieno della loro ...
Vai alla ricetta
Pirottini di cioccolata crema e fragole
- 300 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Vai alla ricetta
cocktails e drinks
Sangria
- 80 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
La sangria è una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta, che trae origine da Spagna, Portogallo, e zone limitrofe. L'origine pare che sia da attribuire ai contadini portoghesi e il nome richiama il color sangue della bevanda, che ha per loro come ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Se fossi intollerante al lattosio devo escludere anche il latte Zymil? E' vero che i formaggi come Grana e Zola non hanno lattosio? Non sono ciliaca e ora farò il breath test ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi produco ogni 2 giorni il mio yogurt veramente buono al naturale casalingo con culture vive (che dovrebbero chiamarsi KEFIR).Leggendo gli ingredienti degli yogurt acquistati ci sono STREPTOCOCCU BULGARICUS LACTOBACILLUS ecc. Nello ...
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso sapere se i miei bimbi hanno carenze alimentari?
Sto seguendo una tabella di un vostro collega per la nostra alimentazione in famiglia, non per dimagrire, ma per un piu corretto assorbimento ...
leggi tutto»
Buongiorno, da pochi mesi ho subìto un intervento di resezione del sigma a seguito di "diverticolite perforata", ma sono rimasti altri diverticoli. Mi hanno consigliato di seguire una dieta ricca di acqua ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 30 anni e sono alta 1,60 cm, peso circa 47 Kg. Ho un lavoro sedentario, pratico balli latini 1-2 vv. a settimana e cyclette un paio di vv. a settimana. Mi ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho letto che la dieta crudista e fruttariana preserva dalle malattie, quanto c'è di vero?
GrazieElisabetta da Collegno
leggi tutto»
Salve. Vorrei sapere se la cipolla bianca tritata può essere conservata in freezer nei sacchetti di plastica e se perde i nutrienti. Complimenti per il sito. Grazie!!! Cecilia
leggi tutto»
Buonasera, sono a chiedervi un consiglio. Ho 45 anni e da circa un paio di anni, mi è stato detto, dopo esami clinici, di essere in menopausa. Ho seguito il consiglio della ...
leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo per avere un vostro consiglio. Da sempre sono magra per costituzione, e la cosa non mi ha mai creato grandi problemi. Crescendo però ho avuto diversi momenti in cui ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono Chiara, da qualche mese soffro di un dolore al fianco sinistro come se avessi un pugno che mi stringe... la mia gastroenterologa mi sta facendo provare a bere latte Zymil perché ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
SalveMi piacerebbe sapere come si utilizza in cucina il cavolo nero
E-mail anonima
leggi tutto»
Salve,
ho provato a fare la vostra ricetta delle crocchette di patate. La prima volta sono venute buonissime, la seconda invece nella cottura si sono spaccate vuotandosi e diventando così una poltiglia. Quale ...
leggi tutto»
Gentile redazione,sono due o tre volte che faccio le crocchette di patate ma le butto. Non capisco perché mi rimangono sempre troppo appiccicose, morbide. Ho visto qualche ricetta e la maggior parte ...
leggi tutto»
Salve,non so se avete risposto in precedenza a una domanda simile o se abbiate spiegato qual'è il procedimento più efficace; però io mi chiedo come si possa togliere la lisca dal pesce ...
leggi tutto»
Carissima Barbara,la ringrazio tantissimo della sua disponibilità rispondendomi al e-mail ma le devo chiedere un'altra cortesia se posso ricevere la ricetta di un dolce buonissimo che sarebbe la Crema Catalana che è ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,stavo guardando la ricetta ”pollo e cipolline all’agrodolce”……mi chiedevo: il tempo di cottura si riferisce alle cipolline fresche o a quelle confezionate?Come al solito complimenti per le ricette…Buon lavoroLina
leggi tutto»
Buongiorno, ieri sera ho acquistato delle olive SQUISITE sfuse e già condite (saporite e al peperoncino). Vorrei sapere qual è il modo migliore per conservarle. Mi sono state messe in dei sacchettini ...
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Lisa e vorrei sapere le calorie contenute in una porzione di pasta al ragù; fa differenza se la pasta è corta o lunga?Grazie per l'informazione e in attesa di gentile ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere come si fa ad ottenere la mezza cottura della pasta... mi spiego, non volendo scaldarla come faccio a portare a metà cottura la pasta, per accelerare poi i tempi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»