Cubetti di patate in padella
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve, mi chiamo Martina, ho 31 anni, sono alta 1,62 m e peso, ahimè, 40 Kg. Premetto che comunque sono sempre stata sottopeso, ma ora è un po' troppo. Ho due bimbe ...
leggi tutto»
Buongiorno gentilissimi dottori,
avrei un dubbio che vi presento velocemente. So che ci sono semi (sesamo, lino ecc..) che fanno molto bene ma il problema è: come assumerli visto che sono piccolissimi?
Penso potrebbero ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
ho 32 anni e da qualche mese ho problemi di acidità di stomaco.Prima ho preso il Lansox per 2 mesi, ora che la situazione è migliorata prendo il Malox al bisogno.
Ho ...
leggi tutto»
Buongiorno, per gentilezza vorrei sapere cosa posso mangiare, ho gli acidi urici a 8.9, non vorrei prendere la pasticca per farli calare, ma vorrei seguire 1 dieta .
Grazie a prestoTina da Firenze ...
leggi tutto»
Gentili dottori,
ho 25 anni e sono alto 163 cm; fino a pochi mesi fa oscillavo da sempre attorno ai 51-52 kg, poi, anche a causa di un momento difficile, sono sceso fino ...
leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.73 e peso all'incirca 54/55 kg... mi rendo conto di essere dimagrita e vorrei ingrassare di qualche chiletto per ritornare ad essere in forma.
Il ...
leggi tutto»
Sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1,65 m e peso 45 Kg. Vorrei ingrassare ma non so come perché non importa quello che mangio, non metto su niente. Mangio di tutto, ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Andrea, ho 23 anni, peso 72-73 kg e sono altro 1.86 m. Sono uno studente universitario pendolare e da alcuni mesi ho cominciato a fare giornalmente un'ora - un'ora ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho un quesito la cui risposta fatico a trovare, spero mi possa aiutare. Il latte liquido primi giorni ha una scadenza di un anno, quindi ben superiore rispetto ai tre mesi ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni e sono alta 1,51 m. Peso circa 46 kg.
Vorrei ingrassare un po' perché di giorno in giorno dimagrisco parecchio.
Il problema è che non appena mi siedo ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
Buona seraIo vorrei sapere se è possibile congelare le crepes, come farlo e per quanto tempo è possibile lasciarle nel congelatore.GrazieMonica da Ravenna
leggi tutto»
Salve,è possibile pastellare le vedure e passarle in forno anzichè friggerle? In caso affermativo le sarei molto grata se potesse specificare come fare.
Dopo la cottura con forno a microonde si deve prevedere ...
leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ...
leggi tutto»
Salve, ho il vostro sito fra i miei preferiti perchè è fatto bene. Complimenti!
Avrei bisogno di un consiglio riguardo l'abbinamento delle portate in una cena fra conoscenti in questo periodo natalizio. Ho ...
leggi tutto»
Cara Barbara,
sono un vecchio veronese e, come tutti i veneti, adoro il soffritto di cipolla, lo metterei dovunque, ho provato anche al mattino ne caffèlatte, ma non è stata una gran trovata.Litigo ...
leggi tutto»
SalveHo sentito tante voci ma vorrei avere se possibile una risposta univoca su come e per quanto tempo posso congelare il brodo vegetale e soprattutto se posso farlo quando ci sono anche le ...
leggi tutto»
Come posso conservare a lungo la COTOGNATA? L'anno scorso mi ha fatto la muffa!!!!!
Per prepararla ho tagliato a fettine sottili le mele cotogne e le ho lessate con succo di limone. Poi, ...
leggi tutto»
Sono lieta di essere entrata a conoscenza del Vs. sito.Mi aveva incuriosita la ricetta degli "spicchi d'aglio in agrodolce" ma non trovo le dosi con le relative ricette.Da un assaggio, fatto in ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»