Trova ricetta

Insalata di pollo e Asiago

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e Asiago


    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche.

    L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente. E' un'ottima idea per un pranzo fuori casa, al lavoro o per un picnic.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre il pollo a cubetti di un centimetro circa di lato.
    2. In una piccola padella mettere metà olio e l'aglio spellato. Farlo rosolare, quindi toglierlo e unire il pollo.
    3. Far cuocere il pollo a fiamma vivace per 5 minuti circa, unendo un pizzico di sale e una macinata di pepe. Prolungare di qualche minuto la cottura secondo le proprie preferenze, ma attenzione a non eccedere perchè altrimenti diventa secco e stopposo.
    4. Quando il pollo è cotto metterlo in una ciotola, condirlo con il restante olio e mescolare. Lasciarlo raffreddare coperto.
    5. Nel frattempo lavare il sedano, rimuovere i filamenti e affettarlo.
    6. Ridurre l'Asiago e il prosciutto cotto a cubetti.
    7. Mettere nella ciotola del pollo il sedano, l'Asiago, il prosciutto cotto e l'erba cipollina ben lavata e tagliuzzata con le forbici. Mescolare bene. Regolare di sale e di olio se necessario.
    8. Servire assieme ad insalata fresca, tipo lattuga o gentile.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata fresca.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Per questa ricetta utilizzare le coste centrali del sedano, più piccole e tenere, oppure la parte terminale della costa, più sottile. Più sono piccole e compatte e meglio renderanno nella ricetta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto ...



    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso. L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



    Le fettine di tacchino al rosmarino sono un secondo piatto leggero, ma saporito, soprattutto se eseguito con cura. Spesso infatti le ricette semplici sono quelle che richiedono più pratica, soprattutto con la carne di pollo che deve risultare morbida e succosa. Attenti quindi ai tempi ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato