Trova ricetta

Scaloppine ai 4 formaggi

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine ai 4 formaggi


    Le scaloppine ai 4 formaggi sono fettine di carne cotte in padella e cosparse di una gustosa crema di formaggio. Servire con fettone di pane casereccio, tipo Toscano, Pugliese o Altamura.

    Le scaloppine ai 4 formaggi aiutano a consumare i piccoli avanzi di formaggio che a volte si hanno in frigorifero. Al posto dell'Emmentaler o della fontina si possono usare il Leerdhammer, l'asiago, il Montasio o altri formaggi a pasta dura non troppo stagionati. Al posto del gorgonzola si può usare il Taleggio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre l'Emmenthaler, il gorgonzola e la fontina a cubetti. Grattugiare il Parmigiano Reggiano.
    2. Mettere i formaggi in un pentolino antiaderente, coprire con il latte e scioglierli a fiamma molto bassa.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    4. In una padella mettere l'olio e le foglie di salvia ben lavate. Farle rosolare, quindi unire le fettine di carne. Cuocerle per 4-5 minuti per lato a fiamma vivace, quindi unire un pizzico di sale.
    5. Ricoprire le fettine con i formaggi fusi e proseguire la cottura qualche altro minuto.
    6. Cospargere con il prezzemolo tritato, una manciata di pepe e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di carote e fagiolini

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche. Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si ...



    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono gustose coscette di pollo cotte nel forno con una panatura a base di Corn Flakes, che diventa croccantissima, quasi come se il pollo fosse fritto. Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono ottime se preparate ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato