Trova ricetta

Pane alle olive

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 4 ore
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Primo impasto

    Secondo impasto

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    Preparazione del primo impasto

    1. In una capace terrina setacciare la farina ed unire il sale. Mescolare bene.
    2. Far appena intiepidire l'acqua in un pentolino e sciogliervi lo zucchero ed il lievito.
    3. Fare un foro al centro della farina ed aggiungervi l'acqua con lo zucchero ed il lievito.
    4. Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti.
    5. Formare una palla, coprirla e farla lievitare per mezz'ora in un luogo ben riparato.

    Preparazione del secondo impasto

    1. Trascorso il tempo di lievitazione preparare il secondo impasto.
    2. In una capace terrina setacciare la farina, fare un foro al centro ed aggiungervi l'acqua e l'olio.
    3. Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti.

    Per completare la preparazione

    1. Prelevare il primo impasto, portarlo sulla spianatoia ben infarinata, aprirlo picchiettandolo con i polpastrelli ed appoggiarvi sopra il secondo impasto. Lavorarli assieme fino ad incorporarli l'uno nell'altro, ottenendo un impasto morbido ed elastico.
    2. Ungere una terrina con un filo d'olio, riporvi dentro l'impasto, ungerne la superficie, coprire e far lievitare per un'ora in un luogo tiepido e ben riparato.
    3. Nel frattempo snocciolare le olive, lavare il timo e selezionarne le foglie.
    4. Preparare due teglie rettangolari rivestendole di carta da forno.
    5. Al termine della lievitazione infarinare bene la spianatoia, portarvi sopra l'impasto e lavorarlo brevemente. Tagliarlo in 4 pezzi, tenerne sulla spianatoia uno e coprire bene gli altri con uno strofinaccio pulito.
    6. Spianarlo con un mattarello in un rettangolo di 30x20 cm circa, disporvi sopra parte delle olive, una manciata di foglioline di timo ed arrotolarlo sigillando bene. Disporlo sulla teglia.
    7. Preparare gli altri panini e quando sono tutti pronti ungerli con l'olio. Farli lievitare per un'ora.
    8. Preriscaldare il forno a 220° C e cuocerli per 15 minuti circa.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pizza bianca belga e Brie è una pizza condita con mozzarella, Brie e insalata belga. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate temperature dei forni a legna. La pizza bianca belga e Brie è ottima appena preparata, ma se ...



    Il calzone farcito è una pizza che viene condita e poi ripiegata a metà e sigillata. Gli ingredienti all'interno cuociono nel loro vapore e rimangono molto saporiti. Il ripieno più classico è a base di prosciutto cotto e funghi, ma il calzone si presta a ...



    La focaccia al prosciutto è una focaccia salata che a Bologna viene chiamata "crescenta" e che si prepara con un impasto simile a quello del pane, ma arricchito di altri ingredienti che la rengono particolarmente gustosa. La focaccia al prosciutto è ottima anche con ...



    La focaccia cotto, Brie ed insalata è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con prosciutto cotto affettato fine, lattuga e formaggio Brie. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia cotto, Brie ed insalata è ...



    La focaccia mortadella, tartara e carciofini è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con mortadella affettata fine, salsa tartara e carciofini sott'olio. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia mortadella, tartara e carciofini è ottima per ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    La focaccia crudo, mozzarella ed insalata è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con prosciutto crudo affettato fine, lattuga e fettine di mozzarella. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia crudo, mozzarella ed insalata è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato