Trova ricetta

Focaccia mortadella, tartara e carciofini

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    Focaccia mortadella, tartara e carciofini


    La focaccia mortadella, tartara e carciofini è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con mortadella affettata fine, salsa tartara e carciofini sott'olio. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta.

    La focaccia mortadella, tartara e carciofini è ottima per un pranzo o una cena veloci, ma facilmente si può gustare fuori casa, anche al lavoro. Tagliata a cubettini può essere servita in un aperitivo. Oltre che con la focaccia al rosmarino si può preparare anche con una semplice focaccia bianca, oppure con le olive.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 600 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la salsa tartara secondo la nostra ricetta di base.
    2. Togliere il filo esterno alla mortadella.
    3. Affettare i carciofini finemente, dopo averli accuratamente scolati ed aver eliminato eventuali foglie esterne troppo dure.
    4. Tagliare la focaccia a metà.
    5. Cospargere la base di salsa tartara, quindi unire la mortadella.
    6. Cospargere con i carciofini, spalmare anche il coperchio con un velo di salsa tartara e coprire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La focaccia alle cipolle è una focaccia dall'impasto semplice, a base di olio extravergine di oliva, cosparsa in superficie con deliziose cipolle bianche stufate e aromatizzate alle erbe. A Bologna viene chiamata comunemente crescenta. La focaccia alle cipolle può essere servita a cubetti al posto ...



    Le crescentine sono una preparazione di pasta fritta tipicamente emiliano romagnola, comunemente chiamato anche gnocco fritto, pizza fritta, torta fritta. A seconda della zona ci sono variazioni anche consistenti sulla ricetta, ogni famiglia ha la sua, un po' diversa ma ugualmente buona. L'impasto delle ...



    La pizza alla pancetta è una pizza condita con pomodoro, mozzarella e pancetta magretta, che ha la caratteristica di essere molto saporita e non troppo grassa. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate temperature dei forni a legna. ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    La focaccia alle olive è una focaccia dall'impasto semplice, a base di olio extravergine di oliva, decorata con olive verdi snocciolate. A Bologna viene chiamata comunemente crescenta. La focaccia alle olive può essere servita a cubetti al posto del pane, oppure può essere tagliata a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato