Spaghetti alle vongole
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve dottore,
ho 25 anni sono alta 1,64 m e peso 45 kg.
A colazione prendo un caffè e mangio un cornetto integrale con miele e yogurt. A pranzo mangio un piatto di pasta, ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni. Sono alta su per giù 1.67 m e peso 50 kg. Vorrei prendere almeno 5 kg in più, ma non riesco ad aumentare di peso.
Non faccio ...
leggi tutto»
Salve dottore,sono una ragazza di 24 anni, alta 1.68 e peso 49-50kg. Volevo aumentare 2-3 kg ma ho notato che anche se sono magra mi è venuta un po' di cellulite, cosa ...
leggi tutto»
Salve, vorrei porre una domanda alla Dott.ssa Saturni che so essere esperta in celiachia. Ho visto in commercio Gelati Magnum dell'Algida senza il logo spiga barrata. Ho visto che tanti celiaci come me ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono Sara ed ho 29 anni sono alta 175 x 66 kg, volevo chiederVi dei consigli sulle calorie e porzioni da assumere durante la giornata per perdere 6 kg.
Sei mesi fa ...
leggi tutto»
Gent.mi dott.,volevo porre la questione relativa al mio ragazzo, studente universitario di 23 anni.La cosa che mi preoccupa è la sua eccessiva magrezza: è alto 1,76 e pesa 52 chili, o, almeno, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono Valeria di Isola della scala, scrivo perchè siccome ho problemi di colesterolo e mi piace molto cucinare, e di conseguenza mangiare quello che cucino, cerco di sostituire il burro con l'olio, ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho 17 anni, sono alto 1,75 m e peso 55 kg, dopo che per 4/5 mesi ho avuto problemi col cibo, mangiando solo verdure, frutta e al limite petto di pollo, adesso ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di quasi 19 anni. Ho un problema che ormai mi porto dietro da quando avevo 13 anni.
Per quanto io mi sia sforzata di mangiare, non sono mai riuscita ad ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 29 anni, alta 1.50 m peso 48 kg. Fino a qualche anno fa pesavo 60 kg poi mi sono messa a dieta, una dieta inventata da me, e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,
ma è vero che il limone cuoce il pesce? E che marinarlo uccide i prassiti?
Mario da Roma
leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ...
leggi tutto»
Salve. Approfitto della vostra esperienza per avere un consiglio. Ieri ho preparato i peperoncini tondi ripieni e durante la sterilizzazione due tappi non hanno tenuto pur essendo nuovi. Secondo voi devo buttare ...
leggi tutto»
Salve!
Ho visitato il vostro sito e avrei bisogno di un consiglio relativamente a una tavola apparecchiata. Ad aprile compiroò 50 anni e farò una piccola festa con 20 persone. Ho deciso che ...
leggi tutto»
Cara Redazione, come detto nel mio approccio con voi di alcuni giorni fa, cerco di leggere le vostre ricette, man mano. Se posso esprimere il mio parere, o le mie richieste, sono ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile avere la ricetta del dolce "budino di riso".Grazie.Complimenti per il vostro sitoSilva da San Giovanni Valdarno
leggi tutto»
Ciao,ho eseguito la tua ricetta per le crescentine e sono venute fantastiche. E' perfetta.Avevo solo sbagliato il sale perché calcolare 5 grammi è veramente difficile (indicare nelle ricette anche il numero circa ...
leggi tutto»
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Si possono congelare le verdure fresche, senza particolari conseguenze oppure sarebbe meglio prima farle cuocere??E come è meglio congelarle, per esempio i peperoni è meglio pulirli prima o lasciarli integri?!?Per quanto tempo ...
leggi tutto»
BuongiornoDesideravo sapere se esiste un libro (acquistandolo naturalmente) su come decantare un vino, quanti bicchieri si usano per avvinare il vino.Io ho fatto così: ho aperto il vino, l'ho fatto ossigenare e ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»