Trova ricetta

Zuppa di funghi e patate

    4.2/5 (10 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppa di funghi e patate


    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro con i pioppini, ma è ottima con qualsiasi tipo di fungo.

    La zuppa di funghi e patate è semplice e veloce da preparare, poco calorica, e si adatta bene in apertura di un pasto, oppure come piatto unico, accompagnata da crostini di pane.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, lavarli brevemente sotto acqua fresca corrente, rimuovere la parte coriacea dei gambi e affettarli.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente su un tagliere con una mezzaluna.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere l'olio in una pentola da minestra e farvi rosolare l'aglio spellato e leggermente schiacciato con i denti di una forchetta.
    6. Quando si sarà uniformemente dorato toglierlo ed aggiungere le patate e i funghi. Far rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace, mescolando di continuo. Fare attenzione perché le patate tendono ad attaccarsi.
    7. Aggiungere la salsa di soia, mescolare bene, quindi aggiungere quasi tutto il brodo caldo.
    8. Lasciar riprendere il bollore, quindi cuocere coperto a fiamma dolce per 15 minuti. Girare di tanto in tanto e assaggiare dopo 10 minuti per regolare di sale.
    9. Trascorso il tempo di cottura spegnere il fuoco, unire una macinata di pepe, il prezzemolo tritato e far riposare 5 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Le patate ideali per la preparazione di questa zuppa sono quelle a buccia rossa e pasta gialla. Compatte e croccanti tengono bene la cottura e rimangono belle sode.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta ceci e cannellini è una zuppa molto saporita, che si può preparare un po' in tutte le stagioni, ma è la classica minestra ottima in autunno e in inverno, da gustare bella calda con crostini di pane. La pasta ceci e cannellini ...



    La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è un primo piatto tipicamente estivo, preparato con i pomodori rossi, la cipolla rossa di Tropea e pecorino tipo Fiore Sardo, anche se va bene un qualunque pecorino stagionato e saporito. La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è ottima ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    La pasta e fagioli preparata secondo questa ricetta è molto veloce e semplificata, adatta alla cucina di tutti i giorni. Se si utilizzano fagioli in scatola preferire quelli cotti a vapore e sciacquarli prima dell'utilizzo. Ottimi quelli conservati sotto vetro. Per una preparazione più classica ...



    La minestra di quadrucci e piselli è una crema di piselli piuttosto morbida in cui far cuocere i quadrucci all'uovo, un formato di pasta simile ai maltagliati, ma di forma regolare. La minestra di quadrucci e piselli è tipicamente primaverile, perchè è da prepararsi ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    La pasta alla Norma è una celebre ricetta catanese, in cui la pasta viene condita con una salsa di pomodoro fresco, sottili fettine di melanzane fritte e abbondante ricotta salata. Tutti sapori semplici e genuini, assemblati per creare un piatto unico in profumo e sapore. ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato