Trova ricetta

Cuscus con fagioli e peperoni

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Cuscus con fagioli e peperoni


    Il cuscus con fagioli e peperoni è un primo piatto a base di verdura vegetariano e vegan. Nutrizionalmente molto completo abbina cereali, proteine e vitamine... ed è veramente delizioso! Perfetto anche come piatto unico.

    Il cuscus con fagioli e peperoni è ottimo servito freddo, anche come pranzo alternativo in ufficio. Facile da preparare è adatto anche alle diete ipocaloriche. Servito in piccoli bicchierini il cuscus con fagioli e peperoni può fare anche da antipasto. In tal caso dimezzare le dosi.

    Per preparare il cuscus con fagioli e peperoni ho utilizzato un cuscus precotto a vapore. All'aspetto si presenta secco e la sua cottura è facile e veloce poiché avviene per assorbimento in soli 5 minuti. La proporzione acqua-cuscus è sempre da verificare sulla confezione perché dipende dal tipo di cuscus acquistato. Può andare da 1:1 (ad esempio 100 g di cuscus e 100 ml di brodo) a 1:2 (100 g di cuscus e 200 ml di brodo).

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione del condimento

    Per la preparazione del cuscus

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spellare la cipolla, tagliarla a metà ed affettarla.
    2. Lavare il peperone, rimuovere il picciolo, le parti bianche e tagliarlo a piccole listarelle lunghe 3-4 centimetri e piuttosto sottili (mezzo centimetro al massimo).
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    4. Scolare i fagioli dal liquido di governo. Se si usano i fagioli in scatola sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    5. Mettere in una padella l'olio e le cipolle. Portarla sul fuoco e far cuocere per un paio di minuti le cipolle. Unire i peperoni, un pizzico di sale, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il brodo vegetale e cuocere per 12-15 minuti coperto a fiamma media. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo.
    6. Nel frattempo mettere il cuscus in una ciotola, coprirlo con il brodo bollente e lasciarlo riposare coperto per 5 minuti. Mescolare e sgranarlo con una forchetta per staccare bene i chicchi fra loro.
    7. Unire al cuscus i fagioli, i peperoni con il loro fondo di cottura, l'olio e mescolare.
    8. Servire decorando con il restante prezzemolo.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il cuscus con fagioli e peperoni è ottimo anche il giorno dopo. Conservarlo in frigorifero, ben coperto, e lasciarlo per mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta zucca e pancetta è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca si sposa con quello sapido della pancetta, dando un gusto speciale alla ricetta. La zucca è presente in due consistenze: quella cremosa e quella cubettata, che contrastano creando un piacevole ...



    La pasta al pesto e piselli è un primo piatto tipico della fine primavera, quando si trovano sul mercato i piselli freschi, le patate novelle e il basilico è nel pieno del suo sviluppo, con foglie tenere e ricche di oli essenziali. Per la ...



    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo. Per ...



    Le tagliatelle con sugo di funghi porcini sono un ottimo primo piatto la cui nota dominate è il sapore e l'odore tipico e pungente del fungo porcino. E' un piatto leggero, poco elaborato, inseribile perfino in una dieta ipocalorica, ma adatto anche a pranzi o cene ...



    Gli gnocchetti al cavolo nero e Taleggio sono degli gnocchi di patate a cui vengono aggiunti, nell'impasto, le foglie del cavolo nero cotte e tritate. Il cavolo nero è un ortaggio poco conosciuto, tipicamente toscano. Ha foglie allungate, increspate, particolarmente sode e croccanti, di color ...



    La zuppa di verdure e grano saraceno è una calda minestra preparata con ortaggi poveri, come la patata, il cavolo rapa e le carote, le lenticchie rosse decorticate e il grano saraceno, uno pseudocereale particolare dal gusto caratteristico. La zuppa di verdure e grano ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato