Trova ricetta

Frittata primavera

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Frittata primavera


    La frittata primavera è una frittata preparata con tante verdure diverse, tipiche del periodo primaverile. Qui ve ne abbiamo proposte alcune, ma potete sostituirle con quelle che preferite, mantenendo le proporzioni.

    La frittata primavera si serve in genere come secondo piatto, servita assieme a insalatina mista di stagione, ma può essere anche un antipasto, tagliata a piccole fettine o a cubettoni.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 280 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente e raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate. Affettare la parte verde fino a dove il gambo è tenero.
    2. Lavare la carota, raschiarne la superficie se rovinata, affettarla.
    3. Sgranare i piselli.
    4. Pulire i cipollotti riuovendo le radichette, lo strato più esterno e sciacquarli. Affettare sottilmente la parte bianca.
    5. Lavare il carciofo, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere il cuore formato solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarlo a metà, eliminare il fieno, ridurlo a spicchietti e metterli in acqua acidulata con mezzo limone. E' possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarlo. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    6. Scaldare il brodo.
    7. In una padella far rosolare il cipollotto nell'olio. Quando è ben dorato aggiungere le verdure e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace.
    8. Salare, pepare, aggiungere un po' di brodo e cuocere coperto per 10-12 minuti circa a fiamma media, girando di frequente e scoperchiando negli ultimi minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo.
    9. Rompere le uova in una ciotola. Unire la birra, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e sbattere con una forchetta.
    10. Terminata la cottura delle verdure versare le uova.
    11. Mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare le uova alle verdure.
    12. Lasciar cuocere la frittata a fiamma bassa, coperta, per una decina di minuti dal primo lato, controllandone il fondo con una paletta.
    13. Quando avrà assunto un bel colore dorato girarla e cuocerla anche dal secondo lato.
    14. Per girare la frittata si può far scivolare su un coperchio e ribaltare poi nella padella.
    15. Servire, a piacere, calda, tiepida o fredda.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ... a pulire i carciofi per farli trifolare? Guida fotografica passo passo.
    Come si fa... ...a pulire gli asparagi? Guida fotografica passo passo.
    Come si fa... ...una buona frittata? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    La frittata primavera, se avanza, è ottima anche il giorno dopo. Conservarla in frigorifero, ben coperta, e lasciarla a temperatura ambiente almeno per mezz'ora prima di gustarla.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La frittata primavera è una frittata preparata con tante verdure diverse, tipiche del periodo primaverile. Qui ve ne abbiamo proposte alcune, ma potete sostituirle con quelle che preferite, mantenendo le proporzioni. La frittata primavera si serve in genere come secondo piatto, servita assieme a ...



    Le uova affumicate sono uova strapazzate con Parmigiano Reggiano e provola affumicata, che dà al piatto il particolare aroma che lo contraddistingue. Le uova affumicate sono ottime servite con fettine di pane fresco, oppure leggermente abbrustolito e condito con un filo d'olio e pepe. ...



    La frittata zucchine e cipolle è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove le zucchine e le cipolle danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messe in risalto. Per prepararla si possono utilizzare anche gli ...



    Le uova strapazzate ai funghi sono un secondo piatto a base di uova ricco e completo, molto gustoso, in cui il gusto dello champignon viene messo ben in risalto da quello delle uova e del Parmigiano. Le uova strapazzate ai funghi si possono preparare, ...



    La frittata con i carciofi è una gustosa preparazione a base di uova e carciofi trifolati, insaporita con un trito di prezzemolo e formaggio grattugiato. La frittata con i carciofi è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. ...



    Il tortino patate e fagiolini è una frittata cotta al forno preparata con le patate e i fagiolini cotti al vapore, oppure lessati. Oltre ad essere molto saporito è anche leggero e poco calorico. Si può accompagnare con una bella insalata fresca per ottenere un ...



    La frittata al prezzemolo è una frittata semplicissima da preparare, leggera, veloce e ricca di vitamine e sali minerali. Risolve con facilità un pranzo o una cena ed è perfetta accompagnata da un contorno caldo come i piselli in padella, oppure freddo come fagiolini in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato