Trova ricetta

Frittata zucchine e cipolle

    3.6/5 (16 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Frittata zucchine e cipolle


    La frittata zucchine e cipolle è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove le zucchine e le cipolle danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messe in risalto. Per prepararla si possono utilizzare anche gli scarti della preparazione delle zucchine ripiene :-)

    La frittata zucchine e cipolle è ottima appena preparata, ma anche fredda. Si può conservare per un giorno in frigorifero, ben coperta, e può essere gustata anche fuori casa, accompagnata da insalatina oppure come farcitura di un panino. Ideale quindi per un picnic, ma anche per un pranzo in ufficio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 310 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia con caglio vegetale al posto del Parmigiano Reggiano, come ad esempio il Verdiano o altro grana vegetariano.

    PREPARAZIONE

    1. Pelare le cipolle, tagliarle a metà, ricavarne quindi delle fette spesse un centimetro da cui ricavare dei quadrotti.
    2. Lavare le zucchine, scartare le estremità, e affettarle nello spessore di un centimetro circa. Se sono molto grandi tagliare le fette a metà o in quarti.
    3. Mettere in una padella l'olio, le cipolle e portarla sul fuoco. Cuocere per 2-3 minuti da quando le cipolle cominciano a sfrigolare, mescolando, quindi unire quasi tutto il brodo, un pizzico di sale, uno di origano e cuocere per 5 minuti a fiamma media coperto.
    4. Unire le zucchine, mescolare bene e cuocere per altri 7-8 minuti, aggiungendo altro brodo o acqua se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    5. Nel frattempo rompere le uova in una terrina e sbatterle con una forchetta, miscelandole assieme al Parmigiano grattugiato, la birra, un pizzico di sale ed una macinata di pepe.
    6. Quando le cipolle sono cotte versare nella padella l'uovo e mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
    7. Lasciar cuocere la frittata dal primo lato, a fiamma piuttosto bassa, coprendola con il coperchio. Trascorsi 5 minuti di cottura, controllare la cottura alzandola delicatamente da un lato con una paletta. Quando avrà assunto un bel colore bruno-dorato girarla e cuocerla anche dal secondo lato.
    8. Servire, a piacere, calda, tiepida o fredda.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Scuola di cucina - Girare la frittata
    Scuola di cucina - Una buona frittata, guida fotografica passo passo

    I suggerimenti di barbara

    La frittata zucchine e cipolle è ottima anche da mangiare fuori casa. Si possono realizzare piccole frittate da mettere dentro i panini, oppure tagliarla a quadratini o spicchietti da chiudere in un contenitore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le uova strapazzate al Taleggio sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, molto gustoso e nutriente, a base di uova e Taleggio. Servite con un contorno di verdura cotta, come ad esempio piselli in padella o patate al forno, diventano un piatto unico veramente ...



    La frittata di pasta salamella e scamorza è un gustosissimo piatto a base di uova, in cui troviamo pasta, formaggio, salame... è davvero ricco e completo, tanto da essere considerato un piatto unico, da servire al limite con un'insalata. La frittata di pasta salamella ...



    Il tortino di carciofi all'uovo è una frittata di uova e formaggio cotta al forno. Semplice da preparare, è ottima gustata appena sfornata, ma anche tiepida o fredda. Se avanza si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero. Nella versione di tortino di carciofi ...



    La frittata primavera è una frittata preparata con tante verdure diverse, tipiche del periodo primaverile. Qui ve ne abbiamo proposte alcune, ma potete sostituirle con quelle che preferite, mantenendo le proporzioni. La frittata primavera si serve in genere come secondo piatto, servita assieme a ...



    La frittata al prezzemolo è una frittata semplicissima da preparare, leggera, veloce e ricca di vitamine e sali minerali. Risolve con facilità un pranzo o una cena ed è perfetta accompagnata da un contorno caldo come i piselli in padella, oppure freddo come fagiolini in ...



    Le uova strapazzate al Gruyere sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, molto gustoso e nutriente, a base di uova e Gruyere. Servite con un contorno di verdura cotta, come ad esempio piselli in padella o patate al forno, diventano un piatto unico veramente ...



    La frittata carciofi e fontina è una gustosa preparazione a base di uova e carciofi trifolati, insaporita con un trito di prezzemolo e fontina valdostana. La frittata carciofi e fontina è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. Per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato