Trova ricetta

Pasta baccalà e olive

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Pasta baccalà e olive


    La pasta baccalà e olive è un primo piatto a base di pesce ottimo per recuperare i piccoli rimasugli di baccalà, le parti della coda o della pancia sottili e disomogenee come spessore, che spesso si fa fatica a cucinare bene.

    La pasta baccalà e olive viene molto bene con pasta lunga, tipo linguine o spaghetti, anche alla chitarra. Se vi piace la pasta corta utilizzare un formato irregolare, tipo i fusilli o le caserecce.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 470 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il baccalà a piccoli pezzetti.
    2. Snocciolare le olive e tagliarle a piccoli filetti.
    3. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato e farlo dorare.
    4. Unire i pezzetti di baccalà e farli appena scottare.
    5. Sfumare con il vino bianco, aggiungere una macinata di pepe, un pizzico di origano, le olive e cuocere mescolando per il solo tempo necessario all'evaporazione della parte alcolica del vino. La cottura deve essere breve, altrimenti il baccalà risulterà duro e secco. Unire un filo d'olio a crudo, coprire e tenere da parte.
    6. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, e saltarla nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    7. Servire immediatamente con una generosa macinata di pepe.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine, spaghetti alla chitarra, fusilli.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al sugo di moscardini è un primo piatto semplice da preparare, anche se il tempo di cottura è un po' lungo, ma una volta messo il sugo al fuoco ci si può dedicare ad altro perchè richiede davvero poche attenzioni. Si può anche ...



    La pasta al pesce spada è un primo piatto semplice e veloce da preparare, realizzato con pochi ingredienti pensati per mettere in risalto il sapore unico e inconfondibile dello spada. La pasta al pesce spada in questa versione è insaporito con origano secco. Durante l'estate si può sostituire ...



    La pasta al sugo di triglie è un primo piatto a base di pesce dal sapore unico e particolare, come quello che solo un pesce come la triglia sa dare. La pasta al sugo di triglie è speciale se preparata con triglie molto fresche, ...



    La pasta acciughe e pomodorini è un primo piatto estivo, semplice e saporito, ottimo nelle giornate molto calde poichè il condimento cuoce per pochissimi minuti e la pasta è ottima anche gustata fredda. La pasta acciughe e pomodorini si presta molto bene anche per ...



    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia. L'insalata di riso gamberetti e ...



    L'insalata riso e mare è una ricca insalata di riso con insalata di mare. In questa preparazione io ho utilizzato polpo, gamberetti, cozze e vongole, ma se vi piacciono potete utilizzare anche seppie, calamari o moscardini. Per una perfetta insalata di mare, il polpo deve essere battuto ...



    La pasta acciughe e peperoni è un primo piatto tipicamente estivo, in cui il sapore dei peperoni viene particolarmente esaltato da quello delle acciughe. E' semplice e veloce da preparare, poco calorico e si può preparare anche con i filetti di alice. La pasta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato