Trova ricetta

Patate e cipolle al vapore

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Patate e cipolle al vapore


    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza.

    Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse di piccola dimensione, ma sode e carnose. In estate ottima la variante di Tropea, particolarmente buona e dolce.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente le patate sotto acqua fresca corrente.
    2. Pelare le cipolle e tagliarle in 8 spicchi, cercando di tenerli composti.
    3. Mettere nella vaporiera le patate, impostare 25 minuti di timer ed avviare la cottura.
    4. Trascorso il tempo indicato unire le cipolle e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
    5. Prima di ritirare le verdure controllare la cottura delle patate con uno stecchino: deve entrare morbidamente nella polpa.
    6. Ritirate le verdure, attendere che le patate intiepidiscano, quindi pelarle e tagliarle a tocchetti.
    7. Mettere in una ciotola le patate, le cipolle ben sfogliate e condire con l'olio ed un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno, ben coperto. E' ottimo gustato a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale. Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti ...



    I fagioli all'uccelletto sono un contorno tradizionale toscano a base di fagioli cannellini, ripassati nella pentola di coccio con pomodoro, salvia e origano. Sono semplicissimi da preparare e anche piuttosto veloci se avete già cotto i fagioli. In alcune zone della Toscana, i fagioli ...



    Le melanzane olive e pinoli sono un contorno a base di melanzane, capperi, olive, cipollotti, prezzemolo e pinoli. A seconda della quantità di peperoncino che preferite può essere più o meno piccante. Se amate l'aceto, si può aggiungere in piccole quantità a fine cottura, prima ...



    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza. Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    I carciofini alla contadina sono un'ottima ricetta per gustare i carciofini, che sono gli ultimi carciofi lasciati in abbandono sui campi e fanno la loro comparsa verso aprile e maggio. I carciofini sono molto teneri e dal sapore particolarmente dolce. I carciofini alla contadina si ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato