Trova ricetta

Piadina squacquerone e rucola

    3.4/5 (5 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare le piadine secondo la preparazione di base.
    2. Lavare la rucola, scartare i gambi se troppo duri e farla asciugare.
    3. Condire le piadine man mano che sono cotte in questo modo:
      1. Spalmare l'intera piada con uno strato di squacquerone.
      2. Mettere su metà della piada la rucola, condire con un filo d'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe.
      3. Chiudere e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pizza ai funghi freschi è una pizza condita con pomodoro, mozzarella e funghi freschi appena affettati. Volendo può essere arricchita anche da prezzemolo tritato, oppure origano, ma attenzione a non coprire il sapore delicato dello chiampignon. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel ...



    L'hamburger di pollo che vi proponiamo è un panino farcito con carne di pollo tritata, salsine, formaggio, pomodoro e insalata. E' una variante al classico hamburger americano. L'hamburger di pollo viene in genere servito come piatto unico, accompagnato da insalata fresca o contorno di ...



    La pizza Margherita è la più celebre e la più semplice delle pizze, condita con solo pomodoro pelato spezzettato, mozzarella fiordilatte, foglie fresche di basilico e olio extraergine di oliva. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate ...



    La focaccia funghi e olive nere è una focaccia dall'impasto elaborato, contenente olive nere e funghi alla griglia e cosparsa di rosmarino e sale grosso. A Bologna viene chiamata comunemente crescenta. La focaccia funghi e olive nere può essere servita a cubetti al posto del ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato