Trova ricetta

Piselli, carote e cipollotti in padella

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Piselli, carote e cipollotti in padella


    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole.

    Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano perfettamente a piatti di carne, pesce, verdura o formaggio. Sono anche un'ottima base per condire la pasta, preparare una frittata o un risotto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 140 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette, lo strato più esterno e lavarli sotto acqua fresca. Affettare sottilmente la parte bianca.
    2. Lavare le carote, spuntarle, pelarle e affettarle nello spessore di 3-4 millimetri circa.
    3. Sgranare i piselli.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere in una padella l'olio e i cipollotti.
    6. Portare la padella sul fuoco e far dorare i cipollotti su fiamma media, mescolando.
    7. Unire un paio di cucchiai di brodo vegetale e cuocere per 3-4 minuti.
    8. Unire i piselli, mescolare e cuocere per 3-4 di minuti, sempre a fiamma vivace e mescolando spesso.
    9. Unire infine le carote, mescolare e cuocere per un paio di minuti.
    10. Aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 16 minuti a fiamma media, coperto.
    11. Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    12. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, far asciugare eventuale liquido in eccesso, regolare di sale e servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Aggiungendo un pizzico di zucchero durante la rosolatura finale, si esalta il sapore delle carote e dei piselli. Ma che sia proprio poco poco!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Le patate in padella sono ottime appena preparate, molto calde, in modo che la crosticina esterna sia ancora leggermente croccantina. ...



    La bietola aglio e olio è la ricetta più semplice per la preparazione della bietola, che dopo essere stata lessata o cotta a vapore viene semplicemente condita con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. La bietola aglio e olio così preparata si ...



    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato