Trova ricetta

Strudel carciofi, cotto e fontina

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Strudel carciofi, cotto e fontina


    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina.

    Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche un antipasto, nel qual caso può essere diviso a striscette e servire così fino al doppio delle persone indicate in ricetta. E' preferibile gustarlo tiepido.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte.
    2. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa e metterli in acqua acidulata con il limone.
    3. E' possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa. Mettere anch'essi nell'acqua acidulata.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    5. In una padella far imbiondire l'aglio spellato nell'olio, quindi toglierlo.
    6. Lasciar raffreddare per qualche istante l'olio fuori dal fuoco, unire i carciofi ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti.
    7. Unire un pizzico di sale, coprire e far cuocere per 5 minuti a fiamma molto dolce.
    8. Trascorso il tempo indicato spegnere, unire una macinata di pepe, una spolverizzata di prezzemolo tritato e tenere da parte coperto.
    9. Eliminare la crosta della fontina e affettarla sottile.
    10. Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo di 35x25 cm circa e metterlo su un foglio di carta da forno.
    11. Mettere su metà rettangolo uno strato di fontina, il prosciutto cotto, altra fontina, i carciofi e quindi la restante fontina.
    12. Piegare la pasta a metà e sigillare accuratamente il bordo, quindi ripiegarlo per chiudere bene.
    13. Pungere la superficie in 4-5 punti con uno stecco di legno.
    14. Mettere il calzone con tutta la carta da forno in una teglia, quindi spennellare la superficie con l'uovo sbattuto.
    15. Infornare a 200° C per 20 minuti circa ponendo la teglia nella zona medio bassa del forno. Se necessario, prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.

     

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta si può preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    Il tortino di patate formaggio e cipolle è una torta salata a base di fettine di patate che cuociono in forno assieme a latte, formaggio e cipolle stufate. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine e ...



    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Maria Cristina: anche la scamorza affumicata nelle torte salate ha un ottimo successo. Non ha l'intensità del sapore della fontina, ma ha il gusto particolare dell'affumicato :-)

    Maria Cristina ha detto:
    L'ho preparato ieri sera. L'unico ingrediente che non avevo era la fontina che l'ho sostituita con la scamorza affumicata. E' stato un vero successo!!! grazie.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato