Trova ricetta

Tortino di zucca e patate

    3.4/5 (38 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di zucca e patate


    Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico.

    Per la preparazione di questo tortino di zucca e patate preferire una zucca di forma allungata e utilizzare la parte piena (senza cavità interna con i semi). È quella vicino al picciolo. Ottima la violina, che si trova facilmente in tutta Italia, ma anche la Butternut o la napoletana.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Per una variante vegetariana utilizzare un formaggio da grattugia senza caglio animale, come ad esempio il Verdiano. Per una variante vegan, sostituire il parmigiano con un po' di pangrattato.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a fette di 3-4 millimetri circa. Se la avete utilizzate una mandolina.
    2. Tagliare la zucca a fette di mezzo centimetro scarso. Preferire la parte senza i semi, che è piena e non ha la cavità interna. È quella che si trova vicino al picciolo. Eliminare la buccia esterna.
    3. Pelare la cipolla, affettarla nello spessore di 4 millimetri circa e separare i vari anelli. Metterli in un piatto e cospargerli con un pizzico di sale.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Rivestire uno stampo da 20 cm con carta da forno ben oleata e disporre metà patate.
    6. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e metà rosmarino tritato.
    7. Disporre quindi metà delle cipolle ed un filo d'olio.
    8. Disporre la zucca e unire un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    9. Disporre le restanti cipolle e un filo d'olio.
    10. Coprire con le restanti patate, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il restante rosmarino tritato, un filo d'olio ed il Parmigiano grattugiato.
    11. Cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per un'ora.
    12. Servire tiepido.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Pulire le patate Guida fotografica passo passo.
    Pulire la zucca Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza si conserva ottimamente in frigorifero fino al giorno dopo. Servirlo a temperatura ambiente o riscaldarlo nel forno al momento di gustarlo. Può anche essere congelato. Metterlo nel frigorifero la sera prima e scaldarlo al forno al momento di mangiarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata spinaci e ricotta è una torta salata preparata con la pasta sfoglia, ripiena di ricotta e spinaci, uovo e Parmigiano. E' veramente ottima e il sapore degli spinaci viene messo particolarmente in risalto. La torta salata spinaci e ricotta si può preparare anche con ...



    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    Lo strudel ai cipollotti è una torta salata tipicamente primaverile, da preparare con i cipollotti novelli, che in questa stagione sono nel pieno del loro sapore. Assieme a crescenza, pangrattato e mandorle danno a questa torta salata un sapore unico. Lo strudel ai cipollotti può essere un gustoso ...



    Il casatiello napoletano è un rustico salato tipico della cucina partenopea che si prepara nel periodo di Pasqua. E' caratterizzato dai sapori forti dei salumi e dei formaggi e presenta un'originale decorazione a base di uova intere, che vengono messe sopra l'impasto e decorate. ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @nanda: thanks! :-)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato