Trova ricetta

Tagliolini al salmone

    4.4/5 (32 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Tagliolini al salmone


    I tagliolini al salmone sono un primo piatto a base di pesce dal sapore raffinato ed elaborato, un classico della nostra cucina, che trova posto sulle tavole dei momenti speciali.

    I tagliolini al salmone sono ottimi preparati con tagliolini fatti in casa, ma se non si ha tempo scegliere un tagliolino di qualità, con sfoglia piuttosto ruvida.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Togliere dal salmone le parti scure e coriacee e tritarlo grossolanamente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Scaldare il brodo.
    3. In una padella far soffriggere lo scalogno tritato finemente con l'olio. Quando è appena imbiondito aggiungere due cucchiai di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e farlo cuocere a fiamma media per 3-4 minuti.
    4. Unire il il salmone e scottarlo il tempo necessario a fargli appena prendere colore. Il salmone deve restare morbido e non seccare.
    5. Spegnere il fuoco ed unire una macinata di pepe e prezzemolo tritato, tenendone da parte un po' per decorare. Tenere coperto.
    6. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    7. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento, unire la panna e mescolare.
    8. Servire immediatamente decorando con il prezzemolo tritato tenuto da parte.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se per la preparazione si vogliono usare i tagliolini fatti in casa, calcolare 1 uovo a testa e tenerne conto quando si valuta il tempo di preparazione. Quello necessario a fare la pasta è infatti di un'ora.

    Per lessare i tagliolini fatti in casa è sufficiente 1 minuto dalla ripresa del bollore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli gnocchi di zucca burro e salmone sono una specialità autunnale e invernale, dal sapore caratteristico, molto particolari, un po' difficili da preparare, ma che vi darà grande soddisfazione. La difficoltà nella preparazione degli gnocchi di zucca è nella lavorazione dell'impasto che deve prendere ...



    La pasta triglie e olive nere è un primo piatto a base di pesce con filettini di triglia, senza pomodoro, molto delicato e aromatico. Il contrasto con il sapore caratteristico delle olive nere è molto particolare. Utilizzare olive di qualità, come le Taggiasche. La ...



    La pasta al pesce spada affumicato è un primo piatto semplicissimo da preparare, veloce e anche leggero. Si usa il pesce spada affumicato che si trova da acquistare in pescheria o al supermercato. Ha un'ottima resa e permette di gustare un primo di pesce con ...



    La pasta acciughe e peperoni è un primo piatto tipicamente estivo, in cui il sapore dei peperoni viene particolarmente esaltato da quello delle acciughe. E' semplice e veloce da preparare, poco calorico e si può preparare anche con i filetti di alice. La pasta ...



    La pasta tonno e radicchio è un primo piatto semplice e veloce, a base di tonno sott'olio e radicchio rosso. Io solitamente uso la varietà di Chioggia, che è più dolce del Trevigiano, ma la ricetta ha un'ottima riuscita con entrambe le varietà. La pasta tonno ...



    La pasta al sugo di pesce è un primo piatto condito con un sughetto preparato con filettini di pesce cotti nel pomodoro e poi spezzettati. Il tipo di cottura ne mantiene appieno sapore e tenerezza, non serve aggiungere tanto condimento e il sugo sarà senza ...



    I tagliolini al salmone sono un primo piatto a base di pesce dal sapore raffinato ed elaborato, un classico della nostra cucina, che trova posto sulle tavole dei momenti speciali. I tagliolini al salmone sono ottimi preparati con tagliolini fatti in casa, ma se ...



    La pasta al sugo di triglie è un primo piatto a base di pesce dal sapore unico e particolare, come quello che solo un pesce come la triglia sa dare. La pasta al sugo di triglie è speciale se preparata con triglie molto fresche, ...



    10 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Belkis: è al passaggio numero 7, verso fine paragrafo :-)

    Belkis ha detto:
    È la panna che fine ha fatto??

    Barbara Farinelli ha detto:
    @massiniliano: ottima variante!

    massiniliano ha detto:
    Io aggiungo un cucchiaio di cognac

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Gianna: bravissima! :-)

    Gianna ha detto:
    @Barbara Farinelli:
    Grazie Barbara! E' venuto buonissimo! Il mio ragazzo ha apprezzato molto ;-)
    Lo rifarò!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Gianna: certo! Fai solo attenzione che sia ben sfumato l'alcool prima di aggiungere il salmone. Ci sarà un tocco di acidità in più che secondo me dovrebbe stare bene. Prova e sappimi dire!

    Gianna ha detto:
    Posso usare il vino bianco invece del brodo vegetale?

    carlo ha detto:
    ottimo piatto tagliolini al salmone e ora proveremo i risotti

    pipiepopi ha detto:
    ho cucinato i tagliolini con salmone BUONISSIMI

    10 commenti su 10
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato