Trova ricetta

Torta salata patate e formaggio di Malga

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata patate e formaggio di Malga


    La torta salata patate e formaggio di Malga è una torta salata con la pasta sfoglia il cui ripieno è a base di patate e formaggio di Malga, nel mio caso acquistato negli alpeggi trentini. Poichè si trova difficilmente al di fuori della zona di produzione, è possibile sostituirlo con del Gruyere o la Fontina.

    La torta salata patate e formaggio di Malga è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Gustarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 270 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio vegetariano al posto del formaggio di Malga (che in genere contiene caglio animale) o del Gruyere.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, spellarle e tagliarle a piccoli cubetti di massimo un centimetro di lato. Metterle in una ciotola con acqua molto fredda e sciacquarle bene. Scolarle e tamponarle con uno strofinaccio pulito.
    2. Mettere in una capace padella l'olio, gli spicchi d'aglio spellati e portarla sul fuoco.
    3. Far dorare l'aglio a fiamma vivace, quindi unire le patate.
    4. Cospargere con un pizzico di sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno, oppure saltarle nella padella.
    5. Unire il rosmarino e cuocere a fiamma media per 15 minuti circa, fintanto che non sono cotte, ma senza spappolarsi. Girare con una paletta o saltarle di tanto in tanto affichè cuociano uniformemente.
    6. Nel frattempo tagliare il formaggio a piccoli cubetti, lasciandone da parte un piccolo pezzetto da grattugiare. Servirà per decorare in superficie.
    7. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    8. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta.
    9. Quando le patate sono pronte eliminare l'aglio e il rosmarino e disporle sul fondo della pasta sfoglia distribuendole uniformemente.
    10. Distribuire quindi i cubetti di formaggio.
    11. Mescolare in una ciotola il latte con le uova, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattugiata abbondante di noce moscata.
    12. Versare la crema dentro la tortiera coprendo uniformemente il ripieno.
    13. Cospargere con il formaggio grattugiato e ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    14. Infornare per 25 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorato.
    15. Servire tiepida.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, insalatina, rucola

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è uno squisito tortino da preparare al forno in cui la crema di latte, le erbe aromatiche e la mortadella danno alle patate sapore e profumo. Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è ...



    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    Questa torta salata alla crescenza è una ricetta semplicissima e velocissima da preparare, soprattutto se si acquista la pasta sfoglia già pronta, quella che si trova nel banco frigo del supermercato. E' molto importante, in tal caso, sceglierla di ottima qualità leggendo attentamente la lista ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    La torta salata bietola e Brie è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando le bietole sono nel pieno del loro sapore. Assieme al Brie, aromatizzato da pepe e noce moscata, fanno un ripieno davvero goloso per la pasta sfoglia che lo ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato