Trova ricetta

Tortini di patate, cotto e formaggi

    4.8/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortini di patate, cotto e formaggi


    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella.

    I tortini di patate, cotto e formaggi si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Scaldarli nel forno a 200° C per una decina di minuti per farli scaldare, meglio se coperti con alluminio per non farli bruciare in superficie.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle a affettarle nello spessore di 2-3 millimetri. L'ideale è avere una mandolina per tagliarle velocemente e con spessore regolare.
    2. Grattugiare la fontina grossolanamente.
    3. Imburrare le pirofiline monoporzione e riempirle una per una.
    4. Disporre uno strato di patate, una leggera spolverizzata di sale, un po' fontina, qualche pezzettino di prosciutto cotto. Ripetere gli strati e terminare con le patate, una spolverizzata di sale, una grattugiata di noce moscata, una spolverizzata di Gruyere e una generosa macinata di pepe.
    5. Preparare in questo modo tutte le pirofiline, quindi coprirle con la carta stagnola.
    6. Infornarle nel forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, quindi togliere la stagnola e cuocere per altri 15 minuti.
    7. Per verificare la corretta cottura pungere un tortino con uno spiedo, che deve entrare morbidamente. La supericie deve inoltre essere ben dorata.
    8. Lasciar intiepidire una decina di minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    La torta salata broccoli e ricotta è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando i broccoli sono nel pieno del loro sapore. Assieme a ricotta, Parmigiano e olive nere danno a questa torta salata un sapore unico. La torta salata broccoli ...



    Il tortino patate e radicchio è una torta salata tipica del periodo autunnale e invernale, quando il radicchio rosso è nel pieno del suo sapore. Oltre alle patate ho utilizzato un formaggio veneto che amo molto: il Morlacco del Grappa, che ha un sapore che ...



    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    La torta salata ai piselli è una torta salata preparata con la pasta brisè e ripiena di ricotta, panna e squisiti piselli, che in primavera si trovano freschi da sgranare. E' possibile comunque preparare questa torta salata tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. Se di ...



    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato