Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
vi scrivo per chiedervi un'informazione: sto seguendo una dieta Mediterranea e volevo sapere quante calorie hanno le mele e pere cotte e se posso mangiarle come spuntino.
Vi ringrazio, Maria da Genova
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Andrea e ho 32 anni. Sono alto 180 cm e peso 90 Kg, ho un fisico abbastanza muscoloso nelle gambe, spalle e braccia, ma nella parte del bacino ho sempre ...
leggi tutto»
Gentile dott.ssa Saturni,ma le porzioni di frutta al giorno consigliate si calcolano cosi: 1 porzione = un frutto??
Grazie mille per la disponibilità e buona giornataGioia
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia, 16 anni alta 1,65m e magra (taglia M), ha deciso di dimagrire e nel giro di due mesi ha perso almeno 5 chili. Ora è arrivata ad una taglia XS. ...
leggi tutto»
Salve, vorrei dei consigli per dimagrire.
Sono una ragazza di 21 anni, peso 68 kg e sono alta 1.71 m.
Per un anno ho fatto una cura da un ginecologo che mi ha fatto ...
leggi tutto»
Cariss.ma Dott.ssa,
7 anni fa ho scoperto di essere allergica al nichel, dopo l'eruzione di vesciche sulle braccia sono andata dall'allergologa e ho fatto il patch test . Il risultato è stato ++ , ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi rivolgo al Vs servizio per richiedere il parere di un esperto relativamente alla mia situazione.Ho 29 anni, altezza 1.58, peso 52 Kg circa. Negli ultimi 8 anni ho seguito una dieta ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho 46 anni, sono in sovrappeso di circa 15 chili, ho seguito molte volte diete e consigli alimentari, senza mai riuscire a raggiungere l'obbiettivo. Quando mi impongo di iniziare a mangiare ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 16 anni, altezza 1,70 m e peso 70 kg. Vorrei sapere come posso fare per eliminare/ridurre le mie maniglie dell'amore. Ho in programma di iniziare ad aumentare ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 36 anni e ho letto in questi giorni che le pentole antiaderenti per cucinare possono far venire dei tumori, specialmente alla tiroide. E' vero? Quali pentole è meglio usare per cuocere ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao Barbara,stavo guardando la ricetta ”pollo e cipolline all’agrodolce”……mi chiedevo: il tempo di cottura si riferisce alle cipolline fresche o a quelle confezionate?Come al solito complimenti per le ricette…Buon lavoroLina
leggi tutto»
Buongiorno,
ho un piccolo diverbio con mia sorella per luso dell'aglio, io so che di solito si toglie la pellicina e si taglia in due per togliere il cuore che rimarrebbe troppo intenso nel ...
leggi tutto»
BuongiornoVorrei avere qualche ricetta per i cipolotti (o porri), oltre alla canonica frittata o sfornato, possibilmente leggera!Grazie e Buona giornataSara da Savona
leggi tutto»
Sto provando a fare la "Torta da gelato". Ma deve essere servita col gelato sopra?CiaoLelena
leggi tutto»
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ...
leggi tutto»
Spett.le RedazioneDallo scorso anno ho acquistato un maiale da allevatore amico e tramite un buon macellaio ho realizzato 40 Kg di salami e qualche cotechino.Premesso che la qualità risultante è ottima, devo ...
leggi tutto»
Buongiorno,quello che so (OH che ignoranza!!!) della pasta fillo è che è fatta con farina di riso... é vero? E senza burro é vero? Poiché un componente della mia famiglia è ALLERGICO ...
leggi tutto»
Ciao,vi seguo sempre, siete eccezionali!Vorrei preparare i gamberi in salsa rosa ma in modo light, senza troppi grassi e senza né panna né latte perché sono intollerante, mi aiutate?
GrazieDaniela da Cazzago San ...
leggi tutto»
SalveHo letto la ricetta dell'aglio in agrodolce, ma poi, come si usa? E per quanto tempo si conserva? Grazie in anticipo per la rispostaLys59
leggi tutto»
Salve,
ma è vero che il limone cuoce il pesce? E che marinarlo uccide i prassiti?
Mario da Roma
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La distillazione è un'arte molto antica, la cui origine si confonde con altre numerose pratiche agricole tradizionali; già alcuni documenti risalenti al 2000 a.C. dimostrano che i cinesi conoscevano metodi e sistemi ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»