Trova ricetta

Pasta con pomodoro all'aglio

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori, spellarli e tagliarli a pezzettini.
    2. Spellare l'aglio.
    3. In un padellino far soffriggere gli spicchi di aglio nell'olio a fiamma molto dolce, fintanto che non si saranno ben dorati.
    4. Togliere il padellino dal fuoco qualche istante per far raffreddare leggermente l'olio ed aggiungere i pomodori, un pizzico abbondante di sale, una punta di zucchero, un cucchiaino di aceto di mele e le foglie di basilico lavate e spezzettate.
    5. Lasciar sobbollire a fiamma bassa, scoperto, per 15 minuti circa, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
    6. Trascorso il tempo indicato proseguire ancora di poco la cottura se occorresse ad asciugare il fondo. Il sugo di pomodoro deve avere una consistenza cremosa.
    7. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, accendere il fuoco nella padella del condimento.
    8. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    9. Servire immediatamente con un filo d'olio a crudo e foglie di basilico.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Tagliolini, boccoli, conchigliette, spaghetti, penne, maccheroni.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per preparare la pasta al pomodoro tutto l'anno è possibile utilizzare i pomodori pelati o a pezzettoni.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con melanzane al pesto è un primo piatto fresco, tipicamente estivo, in cui la pasta viene condita con un pesto particolare e servita con le melanzane. La pasta con melanzane al pesto è un piatto ricco, adatto anche a pranzi o cene ...



    La pasta ai due cavolfiori è una minestra preparata con due tipi di cavolfiori diversi, brodo, pasta e una puntina di passata di pomodoro. Sana e nutriente, è perfetta nella stagione autunnale e invernale. La pasta ai due cavolfiori in genere io la preparo con ...



    La pasta e piselli è una minestra veramente deliziosa in cui lo scalogno mette in grande risalto il sapore delicato e caratteristico dei piselli. Per la buona riuscita del piatto è fondamentale l'utilizzo di un ottimo brodo vegetale, che dà sapore e struttura al piatto. ...



    La pasta con le lenticchie è una minestra della tradizione italiana molto gustosa, ottima sia come piatto unico, sia come primo piatto a cui far seguire un secondo. La pasta con le lenticchie che vi proponiamo è un piatto ricco, ma leggero, che non ...



    L'insalata di farro e lenticchie è un primo piatto a base di cereali e legumi con verdure. E' nutrizionalmente completo, sano e ricco di nutrienti. Può essere un piatto unico da gustare anche fuori casa, durante una gita, al mare o al lavoro. Si conserva ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato