Le ricette dei lettori
Contorni
Rubriche Le ricette dei lettori
Fabio dalla Sicilia
Peperoni Arlecchino al gratin
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni gialli 2 peperoni rossi 2 peperoni verdi 4 spicchi d'aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio di oliva q.b un pizzico di sale una grattata di pepe 100 g di pangrattato 100 g di Parmigiano grattuggiato Preparazione: Lavare i peperoni, tagliarli a ...
Marcello
Cavolfiore allo zenzero fresco
Ingredienti per 4 persone: 1 cavolfiore 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato 1 cipolla bianca affettata non troppo sottilmente evo (olio extravergine di oliva) sale Preparazione Cuocere per 10 minuti in acqua salata le infiorescenze del cavolfiore. Tagliare la cipolla non troppo sottilmente. Mettere in ...
Nicoletta da Bologna
Chips di zucca
Per 3 persone: 300 g di zucca (preferibilmente utilizzare una parte con pochi semi, da cui si possano tagliare delle fette molto sottili ma abbastanza larghe) olio extravergine di oliva erbe fresche (salvia, rosmarino, ...) sale Preparazione: Tagliare dalla zucca delle fettine di ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho una figlia di 6 anni e due anni dagli esami del sangue è risultato che aveva i valori della celiachia mossi. Dopo aver fatto x altre due volte gli esami a ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 17 anni, 1.56 m di altezza ed ho cominciato a seguire una dieta di 967,5 kcal partendo da un peso iniziale di 61,8. Il problema è che raggiungendo ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 22 anni, da sei mesi ho avuto gravi problemi di acne cistica che ho quasi risolto con cure antibotiche e creme. Adesso mi trovo davvero in difficoltà ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 53 anni, sono alto 1,90 m e peso 100 kg, volevo capire il perché nonostante la mia alimentazione vegana non riesco a dimagrire.
Ho anche un problema di diverticoli e reflusso esofageo, vorrei ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho smesso di fumare da qualche settimana, poi ho letto un articolo che in merito alla cosa esponeva il problema dell'aumento di peso corporeo, dovuto alla mancanza di assunzione di nicotina e ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 21 anni. Ho un unico problema che non mi fa più vivere... sto facendo una dieta che è molto drastica, ma sono stufa di essere come sono, ho ...
leggi tutto»
Buongiorno!
Sono una ragazza di 31 anni, alta 1.76 peso 53 kg. Lo so sono magra, non mi lamento di questo! Ultimamente ho sempre la pancia gonfia, mi sento proprio pesante. E' una ...
leggi tutto»
Gent.le Dottore,
sono una ragazza di 32 anni e sono sempre stata sottopeso. Sono alta 1,62 m e peso 40 kg, pur godendo di buona salute e con un'alimentazione varia. Nonostante tutto, il ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avrei bisogno di consigli per prendere peso: ho 24 anni sono alto 197 cm e peso 83 kg.
Grazie,Luca da Anagni
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 19 anni alta 1,60 m e peso 57 kg. Sono vegetariana e per questo ho difficoltà a seguire una dieta giusta per me, che mi dia tutte le ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda e spero possiate aiutarmi: ho fatto un dolce riempito con la crema pasticcera e ricoperto con la panna che poi ho messo nel congelatore, vorrei sapere ...
leggi tutto»
Volevo un'informazione sulla cottura della pasta, invece del sale grosso per l'acqua si può usare il sale fino e in che dosi per 100 gr di pasta?Domenica
leggi tutto»
Ciao,come si fa a conserare a lungo un frullato o una spremuta, in frigo o a temperatura ambiente, evitando che si annerisca?Tamara
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo provare la vs. ricetta muffin cioccolato. Mi piacerebbe utilizzare uno stampo a forma di albero di Natale però ci sono solo 6 fori ed io devo farne 24.
E' possibile impastare tutti ...
leggi tutto»
Salve, guardo moltissimo il vostro sito e mi sbizzarisco con le vostre ricette, vorrei chiedere se possibile dei chiarimenti: per quanto riguarda il soffritto per le preparazioni vorrei escludere l'olio, ho letto ...
leggi tutto»
Ciaovorrei sapere il calcolo calorico dei cocktail in base alla loro composizione.Grazie...Enia
leggi tutto»
Salve,ho un quesito sulla ricetta del pollo alle patate.sono una cuoca (se così mi posso chiamare...) novellina e mi scuso in anticipo per la domanda.... ma le patate si cucinano in 10 ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Vorrei sapere come congelare le patate senza che si attacchino tra loro.GrazieOuattara da Cassano d'Adda, Milano
leggi tutto»
Buongiorno,a marzo vorrei festeggiare la mia laurea con una grigliata. Gli invitati saranno circa 40. Come portata principale ci sarà, appunto, carne alla griglia e acquisterò la quantità di carne necessaria presso ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»