Baccalà all'emiliana
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno, vi scrivo per avere un vostro consiglio. Da sempre sono magra per costituzione, e la cosa non mi ha mai creato grandi problemi. Crescendo però ho avuto diversi momenti in cui ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 28 anni. Sono alta 1,65 cm e peso 48,5 Kg. Per quanto il mio peso può sembrare poco, ho un corpo longilineo, gambe affusolate, inpoche parole non ...
leggi tutto»
Salve sono un ragazzo di 25 anni, corporatura magra alto 1,80 per 70 kg. Sono uno sportivo, gioco a calcio da sempre, e faccio palestra, ma ho un problema che non riesco ...
leggi tutto»
Salve,
Avrei bisogno di qualche consiglio per adottare un corretto regime alimentare. Ho 31 anni, sono alta 1,58 cm e peso (ahimè) 75 kg. Il mio problema sono gli spuntini fuori pasto e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 15 anni, circa un anno fa mi sono fissata che volevo mangiare sano, ma recentemente ho cominciato a perdere peso.
In una giornata mangio a colazione una fetta di ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni peso 51 kg e sono alta 1.63 m, soffro da 1 anno di reflusso gastroesofageo e gastrite non atrofica erosiva di grado A.
Sono in trattamento farmacologico ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono Jennifer, ho 17 anni ed ho un problema di buccia di arancio alle cosce e ai glutei... vorrei sapere da voi come posso fare ad distruggere questo mio problema. Sono alta ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni... peso 50 kg x 1,63 m.Volevo chiedervi perché, anche se mangio solo una pizza la sera, il mattino dopo peso un chilo in più? Questo ...
leggi tutto»
Gentile dottore,sono angela ho 33 anni, sono alta 1.60 e peso 67 kg. Vorrei perdere peso, ma non riesco nonostante mangi in maniera equilibrata.
In particolare, la mia giornata inizia così: colazione uno ...
leggi tutto»
Sono Rosaria, ho 43 anni e problemi di ritenzione idrica. Cosa posso mangiare per aiutare ad eliminare i liquidi in eccesso?
GrazieRosaria da Gela
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una friggitrice. Mi ero interessata alla Tefal Actifry, ma ho letto che ci vogliono 40 minuti solo per cuocere delle patatine. A me interesserebbe ...
leggi tutto»
Gentilissima Barbara, potrebbe aiutarmi nell'utilizzo del microonde? Ad esempio per scongelare il pane o cuocere una pizza? Nel web vedo tante ricette, ne ho provate alcune ma non sono stata soddisfatta del ...
leggi tutto»
Barbara buongiorno,torno a disturbarla per porle un quesito, sicuramente sciocco, ma porti pazienza, sono una principiante!Dunque, quasi tutte le volte che cuocio una fettina di carne, un hamburger, della verdura utilizzando il ...
leggi tutto»
Salve,forse faccio una domanda stupida, ma non ho la risposta.Quando ho le calorie per porzione di una ricetta, come faccio a sapere quante calorie hanno grammi 100 della stessa ricetta?Grazie milleDonatella da ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Buonasera, essendo intollerante all'aglio, vorrei sapere se lo spek lo contiene.Grazie, cordiali salutiElena
leggi tutto»
Salve,
ho da poco acquistato la vaporiera, dopo l'utilizzo mi è venuto il dubbio su cosa fare se la vaschetta che raccoglie la condensa si riempie.
Come devo comportarmi?
Grazie
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Buongiorno,avendo comprato l'apparecchio per il sottovuoto, non so però come si cucini un arrosto o un pesce... ho letto solo che l'acqua non deve bollire ma essere a circa 65°... ma per ...
leggi tutto»
Ho comprato una piastra in ghisa e volevo sapere come trattarla prima di usarla, se esistono delle istruzioni particolari per la prima pulizia.Grazie in anticipo.Marilena
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ...
leggi tutto»