Trova ricetta

Insalata russa

    4.1/5 (53 voti)

    Ricette antipasti verdura

    Insalata russa


    L'insalata russa è un antipasto molto gustoso a base di verdure condite con aceto e maionese. Ne esistono moltissime varianti, più o meno elaborate, ma noi preferiamo proporvene una piuttosto semplice, ma di sicuro successo. L'insalata russa può essere servita in qualsiasi periodo dell'anno, ma viene preparata in prevalenza a Natale dove trova posto sia sulle tavole della Vigilia che durante tutte le festività.

    L'insalata russa è migliore se gustata il giorno dopo la sua preparazione perchè tutti i sapori si amalgamano alla perfezione e acquisisce la sua caratteristica consistenza.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 315 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote e le patate, pelarle con un pelapatate e ridurle a cubetti di massimo 1 centimetro di lato.
    2. Cuocerle a vapore per 15 minuti circa, oppure lessarle separatamente in acqua bollente per 8-10 minuti le patate e 6-7 minuti le carote. In entrambi i casi ritirarle quando sono cotte, ma ancora croccanti perchè non si devono rompere durante la preparazione.
    3. Ritirare le verdure e metterle in un colino, oppure su un piatto coperto di carta da cucina, in modo che raffreddandosi si asciughino bene.
    4. Mentre si raffreddano le verdure, lavare l'uovo sotto acqua corrente, metterlo in un pentolino coperto d'acqua e portare a bollore.
    5. Salare leggermente l'acqua (per evitare che il guscio si rompa) e cuocere per 5-8 minuti a fuoco vivace. Scolarlo e raffreddarlo sotto acqua corrente.
    6. Mettere in una ciotola le verdure raffreddate e condirle con un filo d'olio e l'aceto. Unire i piselli, mescolare e regolare di sale.
    7. Unire la maionese alle verdure e mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
    8. Disporre l'insalata russa in una ciotola, oppure in bicchierini o coppette monoporzione, e decorare con gli spicchietti di uovo sodo conditi con un filo d'olio e un pizzico di sale.
    9. Lasciar riposare in frigorifero almeno un'ora prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    L'insalata russa si conserva ottimamente in frigorifero, ben coperta, per un paio di giorni.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli involtini crudo e asparagi sono uno stuzzicante antipasto a base di verdura, semplice da preparare, ma molto goloso. Gli involtini crudo e asparagi possono essere anche serviti come aperitivo per 4 persone. In questo caso tagliare gli involtini a rondelle e servirli con ...



    Le friselle sono dei taralli tipici della Puglia, diffusi anche nel napoletano e nel calabrese. Sono prodotte con farina di grano duro oppure con farina integrale, quindi vengono cotte, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per biscottarle. In questo modo si ...



    Le sfogliatine di melanzane e pistacchi sono salatini di pasta sfoglia conditi con fettine di melanzane all'origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. Le melanzane migliori per questa preparazione sono quelle ...



    La crema di melanzane e acciughe è un composto a base di melanzane, insaporito con vari aromi, ottimo spalmato sul pane come antipasto o come spezza fame. Si può anche utilizzare per condire la pasta. La crema di melanzane e acciughe si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Le sfogliatine pomodori e olive sono salatini di pasta sfoglia conditi con spicchietti di pomodoro, olive nere e origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I pomodori migliori per questa preparazione sono piccoli ...



    I tramezzini alle cipolle sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet. I tramezzini alle cipolle possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al momento di ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Iryna: ottima! :-)

    Iryna ha detto:
    Salve sono ucraina. Preparo molto spesso l' insalata russa vera: 2-3 patate lesse medie ( sbucciarle dopo aver lessate), 4-5 l'uova sode, 200 gr di mortadella, un barattolino di piselli, 4-6 cetrioli sott'aceto, 150-200 gr di maionese, sale. Tagliare tutto a cubetti.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato