Trova ricetta

Polpette di agnello

    4.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette di agnello


    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche fritte. In questo caso però le calorie sono molte di più :-)

    Una volta preparate, se avanzano, le polpettine di agnello si possono conservare per un giorno in frigorifero. Sono ottime a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldate nel forno. Si possono anche mettere nel sugo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 385 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo e il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere per le erbe e lo spremiaglio per l'aglio.
    2. Mettere in una ciotola il macinato. Unire un pizzico di sale, il pecorino, il trito, l'uovo, un cucchiaio di pangrattato, una macinata di pepe ed amalgamare bene. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, unire altro pangrattato fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo, che manipolato mantenga la forma.
    3. Formare delle polpette delle dimensioni di una noce, passarle nel pangrattato e schiacciarle leggermente, per fare in modo che cuociano in modo più uniforme.
    4. Ungere una teglia da forno con l'olio, mettervi le polpette, rotolarle brevemente nel fondo di olio affinchè ne assorbano appena un po' e cuocerle nel forno preriscaldato a 200° C per venti minuti, girandole a metà cottura.
    5. Regolare di sale e servire. Sono buone sia calde, sia tiepide.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata verde, asparagi, piselli in padella.

    STAGIONE

    Marzo, aprile.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    L'agnello saporito è una ricetta di agnello al forno con patate che viene ulteriormente insaporito dal brodo di carne. E' importante quindi che sia di buona qualità e fatto in casa. L'agnello saporito presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato