Trova ricetta

Tortini di pasta sfoglia al radicchio

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortini di pasta sfoglia al radicchio


    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo.

    I tortini di pasta sfoglia al radicchio si possono preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Se avanzano si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Passarli nel forno per scaldarli prima di servirli.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180°C.
    2. Stendere la pasta sfoglia in un disco di 2-3 millimetri di spessore e ritagliarne 12 dischi da circa 7-8 cm di diametro.
    3. Rivestire una teglia con un foglio di carta da forno, mettervi sopra i dischi di pasta sfoglia, bucarli con i denti di una forchetta e cuocerli nel forno per una decina di minuti. Devono essere dorati e croccanti.
    4. Nel frattempo pulire il radicchio, affettarlo, lavarlo e asciugarlo con una centrifuga da insalata oppure tamponandolo con uno strofinaccio pulito.
    5. Mettere in una padella l'olio, il radicchio e farlo rosolare qualche minuto a fiamma vivace.
    6. Unire un po' di brodo vegetale, una macinata di pepe e farlo cuocere a fiamma media fintanto che le foglie non risulteranno ben lucide. In genere occorrono circa 5 mnuti.
    7. Regolare di sale, quindi unire l'aceto balsamico ed amalgamare.
    8. Alzare la fiamma e proseguire la cottura di un paio di minuti, quindi spegnere e tenere da parte coperto.
    9. Affettare il Taleggio e rimuovere la crosta.
    10. Sbattere l'uovo in una ciotolina fino a renderlo fluido.
    11. Preparare la besciamella secondo la nostra ricetta base tenendola abbastanza densa.
    12. Distribuire su metà dischi di pasta sfoglia la besciamella, il radicchio e le fettine di taleggio.
    13. Coprire con i dischi rimasti e spennellarli con il rosso d'uovo. Unire una macinata di pepe.
    14. Infornare i tortini per qualche minuto, fintanto che la superficie non si sarà ben dorata.
    15. Servire tiepidi.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    Il riso al forno alla Parmigiana è una torta salata a base di riso, pomodoro, mozzarella, parmigiano e olive nere. E' molto saporito, gustoso, e può essere preparato in anticipo perchè è ottimo tiepido, quando gli ingredienti si sono un po' compattati e si può ...



    La torta salata ai carciofi è una torta salata preparata con una base di pasta brisè e un ripieno di carciofi e scamorza affumicata, dal sapore veramente unico e gustoso. La torta salata ai carciofi, chiamata dai francesi "quiche", è ottima anche come antipasto, servita ...



    La torta salata ai piselli è una torta salata preparata con la pasta brisè e ripiena di ricotta, panna e squisiti piselli, che in primavera si trovano freschi da sgranare. E' possibile comunque preparare questa torta salata tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. Se di ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina. Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato