Trova ricetta

Migliaccio

    2.9/5 (8 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Migliaccio


    Il migliaccio è una torta di semolino dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparata per il martedì grasso. Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco.

    Il migliaccio è uno dei pochi dolci di Carnevale a non essere fritto, ma si prepara nel forno. E' semplice e abbastanza veloce. Il migliaccio si conserva ottimamente a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Tenerlo ben coperto altrimenti tende a seccarsi. Secondo me il momento migliore per gustarlo è il giorno dopo la sua cottura. Sarà incredibilmente profumato.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 295 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Imburrare uno stampo tondo con cerniera apribile di 26/28 cm di diametro, cospargerlo uniformemente con la farina e scuotere via le eccedenze.
    2. Preriscaldare il forno a 180°C, preferibilmente con la funzione ventilata.
    3. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta.
    4. Mettere il latte in un pentolino antiaderente.
    5. Lavare bene il limone, sbucciarlo con un coltello in modo da prelevare la buccia con poca parte bianca e immergerla nel latte.
    6. Mettere sul fuoco a fiamma media e far riscaldare il latte, senza però farlo bollire. Mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
    7. Quando si è scaldato toglierlo dal fuoco e unire il burro a pezzetti mescolando bene con il cucchiaio di legno fintanto che non si è sciolto. Togliere la buccia del limone.
    8. Unire quindi le uova amalgamando con la frusta. Aggiungere la semola a pioggia, lo zucchero e la vanillina sempre amalgamando con la frusta.
    9. Riportare il pentolino sul fuoco a fiamma media e cuocere fintanto che il composto non si rapprende un po' diventando fluido come una crema. Non farlo rapprendere eccessivamente.
    10. Mettere il composto nello stampo e infornare nel ripiano centrale. Cuocere per 40 minuti circa, prima di sfornare verificare che si sia formata una bella crosticina dorata/bruna (nel caso non si fosse ancora formata proseguire la cottura).
    11. Appena tolto dal forno cospargerlo con lo zucchero tenuto da parte e far raffreddare.
    12. Sformarlo con molta delicatezza su un piatto da portata e servirlo freddo, meglio ancora se il giorno dopo.

    STAGIONE

    Febbraio, marzo.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le raviole fritte di Carnevale sono dolcetti fritti molto gustosi, a forma di mezzaluna, ripieni di crema pasticcera e ricoperti di zucchero a velo. Sono veramente golose e non troppo difficili da preparare.Le raviole fritte di Carnevale si possono farcire non solo con la crema ...



    La coppa di crema e fragole è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, ma al tempo stesso di grande effetto perchè la crema pasticcera e le fragole si armonizzano fra loro perfettamente, come gusto e come composizione. Molto carine se preparate in bicchieri ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    Il salame di cioccolato è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame. E' un dolce molto amato e diffuso in tante zone d'Italia, anche con il nome di salame turco. In Emilia Romagna si ...



    I biscotti due a due sono dei deliziosi biscottini di pasta frolla che vengono accoppiati e tenuti insieme da uno strato di cioccolato. Si possono realizzare di tante forme differenti, dalle più semplici alle più elaborate. A me piacciono moltissimo le stelline, ma se l'occasione ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    Il tiramisù light è un variante leggera del classico tiramisù in cui il mascarpone si sostituisce con la ricotta, un formaggio che contiene metà calorie e molti meno grassi, pur avendo una consistenza cremosa, adatta a dare la giusta struttura e sapore al dolce. Per ...



    3 commenti su questa ricetta

    flavia-trento ha detto:
    Ricette facili, belle, essenziali. Non ce n'è di meglio! Saluti

    flavia-trento ha detto:
    Ricette facili, belle, essenziali. Non ce n'è di meglio! Saluti

    Laretta ha detto:
    Barbara, ho provato tante ricette, ma questa le batte tutte! E' strepitosa, grazie!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato