Trova ricetta

Insalatina di mais e finocchio

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette contorni

    Insalatina di mais e finocchio


    L'insalatina di mais e finocchio è una semplice insalata di finocchio cubettato e mais sgranato, tipica del periodo di fine estate, quando è possibile reperire le pannocchie fresche che possono essere sgranate e cotte a vapore, oppure lessate.

     

    L'insalatina di mais e finocchio è ottima come accompagnamento a secondi piatti a base di carne o di pesce, in particolare carne bianca e pesce dal sapore delicato, come l'orata o il branzino.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le pannocchie levando le foglie ed i filamenti. Lavarle accuratamente sotto acqua corrente.
    2. Sgranare le pannocchie e cuocere i chicchi ottenuti a vapore, oppure lessandoli in acqua bollente salata. Il tempo di cottura varia dai 10 ai 30 minuti, a seconda del tipo di pannocchia utilizzato.
    3. Scolare il mais e farlo raffreddare.
    4. Nel frattempo lavare il finocchio, rimuovere lo strato esterno se troppo duro o rovinato e affettarlo nello spessore di un centimetro circa. Separare la varie fette e tagliarle per ricavare dei pezzettini regolari.
    5. Mettere le due verdure in una ciotola, condirle con olio e sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se non si trovano le pannocchie fresche, è possibile preparare questa insalata utilizzando mais già cotto. Preferirne un tipo di buona qualità cotto preferibilmente a vapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    Le patate novelle aglio e salvia sono un ottimo contorno, sostanzioso e dal gusto molto aromatico, poichè aglio e salvia insaporiscono le piccole patatine novelle durante la cottura. Le patate novelle si raccolgono in maggio e giugno, ma si trovano facilmente sul mercato fino ...



    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    I cavolfiori olio e sale sono la preparazione più semplice per la preparazione dei cavolfiori, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolfiori olio e sale così preparati si ...



    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le patate viola ...



    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare ...



    Le pannocchie alla piastra sono pannocchie di mais cucinate su una bistecchiera, quindi tagliate a pezzetti e condite. I chicchi di mais si ammorbidiscono e possono essere mangiati direttamente con i denti, staccandoli dal torsolo centrale. Le pannocchie alla piastra si conservano per un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato